Le 10 migliori scoperte del telescopio spaziale Hubble
Quasi quattro secoli dopo l’invenzione del telescopio da parte di Galileo, il 24 aprile 1990 fu il lancio dell’Hubble Space Telescope ...
Quasi quattro secoli dopo l’invenzione del telescopio da parte di Galileo, il 24 aprile 1990 fu il lancio dell’Hubble Space Telescope ...
Nel cuore delle galassie a spirale si trova una regione sferica composta da particelle di materia oscura. Di recente un ...
La materia oscura costituisce la maggior parte della materia nell'Universo, circa l'85%, eppure ancora non abbiamo idea di cosa sia. ...
Con i telescopi di ultima generazione cerchiamo di caratterizzare e modellare la materia oscura. Siamo infatti certi, per i modelli ...
Dal 2016 al 2018 nel sottosuolo dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'INFN, in Abruzzo, è rimasto attivo l'esperimento Xenon1t. ...
Sulla sommità del Cerro Tololo in Cile, a 2200 metri sul livello del mare, l'Osservatorio Interamericano ospita il telescopio da ...
Il VLT (Very Large Telescope) ha scoperto un buco nero supermassiccio che ha catturato sei galassie. L'osservazione è fondamentale per ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace