Immagini astronomiche sfocate? Ecco l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale
L’osservazione del cielo da terra è sempre stata caratterizzata da un enorme limite: l’atmosfera. Il nostro pianeta è circondato, di ...
L’osservazione del cielo da terra è sempre stata caratterizzata da un enorme limite: l’atmosfera. Il nostro pianeta è circondato, di ...
La ricerca di tracce di vita nell’Universo è sicuramente una delle maggiori sfide che l’astronomia moderna si trova ad affrontare. ...
Sfruttando un algoritmo di machine learning su un set di dati di stelle vicine, i ricercatori hanno scoperto 8 segnali ...
Amazon Web Service (AWS), azienda del gruppo Amazon che fornisce servizi di cloud computing, ha annunciato di aver eseguito con ...
A oggi sono stati confermati più di 5000 esopianeti all'interno della nostra galassia, la maggior parte dei quali individuati con ...
Sono stati scoperti 301 nuovi esopianeti grazie all'uso di un nuovo algoritmo di deep learning, da aggiungere ai 4569 già ...
Ogni volta che osserviamo il cielo, effetuiamo un viaggio indietro nel tempo. Più nel dettaglio riusciamo a guardare, più a ...
Per scoprire nuovi esopianeti uno dei metodi più efficaci è quello del transito. Si osserva una stella e si misura ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace