Il telescopio spaziale Nancy Grace Roman indagherà sui fossili galattici
Quando il telescopio spaziale Nancy Grace Roman della NASA sarà operativo, si prevede che modificherà radicalmente il modo in cui ...
Quando il telescopio spaziale Nancy Grace Roman della NASA sarà operativo, si prevede che modificherà radicalmente il modo in cui ...
L'Universo è molto più luminoso di quanto possiamo immaginare. E lo ha mostrato un recente studio condotto da un team ...
Le prime osservazioni del telescopio spaziale James Webb avevano rivelato galassie sorprendentemente luminose, e quindi apparentemente troppo massicce, nell'Universo primordiale, ...
Nel corso dei miliardi di anni della sua crescita ed evoluzione, la nostra Galassia natale, la Via Lattea, si è ...
L'Universo era un luogo molto diverso diverse centinaia di milioni di anni dopo il Big Bang, durante il periodo noto ...
Tra 12 e 13 miliardi di anni fa, proprio all'inizio dell'era di formazione delle galassie nell'Universo secondo il modello cosmologico ...
Delle prime centinaia di milioni di anni dell'Universo sappiamo davvero poco. In particolare sull'era della reionizzazione, il periodo di oscurità ...
A circa 3.8 miliardi di anni luce da qui, si trova un enorme ammasso di galassie, contenente centinaia di singole ...
L'umanità ha impiegato secoli a mappare le caratteristiche della Terra, e questo processo viene ripetuto spesso, utilizzando strumenti sempre più ...
Nel corso di una conferenza stampa in occasione del 243esimo incontro dell'American Astronomical Society a New Orleans, in Louisiana, l'astronomo ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace