Cresce il NewSpace in Europa: il 2020 è un anno record per gli investimenti
Il 2020 sembra avere ancora una storia da raccontare per quanto riguarda il settore spaziale europeo. E' una storia positiva, ...
Il 2020 sembra avere ancora una storia da raccontare per quanto riguarda il settore spaziale europeo. E' una storia positiva, ...
Il 7 aprile 2021, Josef Aschbacher ha presentato pubblicamente l’Agenda 2025, il documento strategico che inquadra le priorità strategiche dell!ESA ...
Un autore americano, Robert C. Jacobson, ha affermato che lo Spazio è “l’industria che può trasformare l’umanità”. Non è nostra ...
L'Agenzia Spaziale Europea ha aperto le candidature per selezionare una nuova classe di astronauti. Non accadeva da 11 anni. Le ...
Alla tredicesima European Space Conference appena conclusa, è stata annunciata l'intenzione di progettare una megacostellazione tutta europea per connessione internet. L'idea ...
Europa, una luna di Giove, risente della vicinanza col gigante gassoso, subendo un irraggiamento di radiazioni e particelle non indifferente. ...
Una delle cose più importanti che differenziano il programma Artemis dal programma Apollo è l’Internazionalizzazione. Apollo fu una sfida degli ...
Per quanto ne sappiamo, attualmente abbiamo un solo esempio, su un solo pianeta, dello sviluppo della vita: la Terra. Negli ...
E' stato indetto, il 23 aprile 2020, un bando con cui l'ESA (l'Agenzia Spaziale Europea) cerca di finanziare la creazione ...
L'incidente di Intelsat 708 di cui abbiamo parlato qui, è stato lo spartiacque della condivisione di tecnologica aerospaziali tra USA e ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace