La cometa C/2022 E3 (ZTF) torna a farci visita. Ecco quando, come e con cosa osservarla
La cometa C/2022 E3 (ZTF), detta cometa di Neanderthal torna a visitare i nostri cieli dopo più di 50.000 anni. ...
La cometa C/2022 E3 (ZTF), detta cometa di Neanderthal torna a visitare i nostri cieli dopo più di 50.000 anni. ...
Un team di ricercatori dell'Università della Florida centrale, guidati dalla dottoranda Olga Harrington Pinto, ha eseguito un nuovo studio sulla ...
Le comete sono fossili provenienti da molto lontano nel Sistema Solare, reliquie della formazione del Sole, dei pianeti e delle ...
Si chiama (248370) 2005 QN137, è un asteroide della Fascia Principale di asteroidi e le osservazioni di luglio 2021 suggeriscono sia ...
Un'antica cometa a lungo periodo potrebbe aver fatto capolino nel cielo dei nostri antenati, raggiungendo una distanza dal Sole di ...
E’ possibile osservare le stelle cadenti durante tutto l’anno, ma in alcuni periodi la probabilità di un loro avvistamento aumenta. ...
Ai più è conosciuta come la casa delle comete, il luogo da dove arrivano e dove tornano gli oggetti ghiacciati ...
E' ormai cosa nota che i metalli pesanti esistano nell'interno polveroso e roccioso delle comete. Ma siccome essi di solito ...
In una ricerca pubblicata sulla rivista Astronomy and Astrophysics, gli scienziati hanno dichiarato di aver misurato per la prima volta ...
Una collaborazione scientifica ha permesso di identificare e descrivere l'oggetto nomade ospitato nell’orbita di Giove. Scoperto nel 2019 dai telescopi ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace