Il James Webb e Chandra hanno trovato il buco nero più distante mai rilevato nei raggi X
Il buco nero supermassiccio nel cuore della galassia UHZ1, scovato grazie ai dati del James Webb combinati con quelli dell'Osservatorio ...
Il buco nero supermassiccio nel cuore della galassia UHZ1, scovato grazie ai dati del James Webb combinati con quelli dell'Osservatorio ...
Sagittarius A*, il buco nero supermassiccio al centro della nostra galassia, è molto meno luminoso di altri suoi simili in ...
Un team internazionale di astronomi ha rivelato per la prima volta il buco nero supermassiccio secondario appartenente a un sistema ...
La maggior parte delle galassie ospita al proprio centro un buco nero supermassiccio. Talvolta, questi mostri celesti lanciano potenti getti ...
Un team di ricercatori guidato dalla Durham University, nel Regno Unito, ha di recente scoperto un buco nero ultramassiccio con quasi ...
Con il telescopio spaziale Hubble, osservando la galassia nana RCP 28, a 7,5 miliardi di anni luce dalla Terra, i ...
A febbraio 2022 è stata osservata una sorgente visibile insolita. Il telescopio ottico VLT l'ha descritta come un buco nero ...
Ci sono centinaia di milioni di buchi neri stellari nella nostra Galassia, ma solo una piccola frazione di essi è ...
Domenica 9 ottobre 2022 un'ondata di raggi X e gamma ha attraversato il Sistema Solare e colpito la Terra, attivando ...
A 93 milioni di anni luce da noi, al centro della galassia NGC 2663 si trova un buco nero supermassiccio ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace
Ogni settimana, alle 11:00 di sabato, le principali notizie ed eventi di space economy, tecnologie spaziali ed esplorazione umana dello spazio.