La prima immagine diretta di un buco nero che espelle un getto relativistico
La maggior parte delle galassie ospita al proprio centro un buco nero supermassiccio. Talvolta, questi mostri celesti lanciano potenti getti ...
La maggior parte delle galassie ospita al proprio centro un buco nero supermassiccio. Talvolta, questi mostri celesti lanciano potenti getti ...
Un team di ricercatori guidato dalla Durham University, nel Regno Unito, ha di recente scoperto un buco nero ultramassiccio con quasi ...
Con il telescopio spaziale Hubble, osservando la galassia nana RCP 28, a 7,5 miliardi di anni luce dalla Terra, i ...
A febbraio 2022 è stata osservata una sorgente visibile insolita. Il telescopio ottico VLT l'ha descritta come un buco nero ...
Ci sono centinaia di milioni di buchi neri stellari nella nostra Galassia, ma solo una piccola frazione di essi è ...
Domenica 9 ottobre 2022 un'ondata di raggi X e gamma ha attraversato il Sistema Solare e colpito la Terra, attivando ...
A 93 milioni di anni luce da noi, al centro della galassia NGC 2663 si trova un buco nero supermassiccio ...
Tra gli intricati disegni della Nebulosa della Tarantola nella Grande Nube di Magellano, una galassia satellite della nostra Via Lattea, ...
Circa cento milioni di buchi neri solitari vagano alla deriva tra le stelle della Via Lattea. Tuttavia nessun buco nero ...
Sono decine di milioni i buchi neri che popolano la Via Lattea. La nostra galassia è quindi sede di un ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace