Hubble prova per la prima volta l’esistenza di un buco nero isolato, misurando la sua massa
Circa cento milioni di buchi neri solitari vagano alla deriva tra le stelle della Via Lattea. Tuttavia nessun buco nero ...
Circa cento milioni di buchi neri solitari vagano alla deriva tra le stelle della Via Lattea. Tuttavia nessun buco nero ...
Sono decine di milioni i buchi neri che popolano la Via Lattea. La nostra galassia è quindi sede di un ...
Dal 2020 si ritiene che il buco nero più vicino alla Terra appartenga al sistema stellare HR 6819, a soli ...
All'incirca ogni secondo, una delle stelle osservabili nell'Universo muore in un'esplosione. Nonostante siano eventi piuttosto comuni, restano molte domande sul ...
Nel corso degli anni, con l'evolversi della ricerca scientifica, gli astronomi hanno rilevato numerosi buchi neri di massa stellare e ...
Il 14 marzo del 2018, venne a mancare uno dei più celebri astrofisici di tutti i tempi: Stephen Hawking, nato ...
Nello spaziotempo in cui siamo immersi e che Albert Einstein ha descritto nella sua Teoria della Relatività Generale, sono ipotizzati ...
Talvolta riuscire a svelare i segreti del cosmo si rivela una vera e propria caccia. E' una caccia, per esempio, ...
Non è semplice stimare la massa dei buchi neri supermassicci all'interno dei quasar, nonostante siano tra gli oggetti più luminosi ...
Osservando la radiazione emessa da un buco nero supermassiccio nella lunghezza d'onda dei raggi X mentre fagocita il materiale circostante, ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace