E se quell’enorme buco nero in fuga nello spazio non fosse un buco nero?
Di recente il telescopio spaziale Hubble ha osservato una misteriosa scia di stelle, formatasi circa otto miliardi di anni fa. ...
Di recente il telescopio spaziale Hubble ha osservato una misteriosa scia di stelle, formatasi circa otto miliardi di anni fa. ...
Un team di ricerca ha trovato per la prima volta una prova che i buchi neri supermassicci potrebbero essere la ...
Grazie agli strumenti scientifici di Hubble, gli astronomi hanno ricostruito gli ultimi istanti di vita di una stella fagocitata da ...
Utilizzando il radiointerferometro ALMA per studiare una coppia di galassie in fusione, un team di ricerca ha scovato due buchi ...
Utilizzando il telescopio spaziale XMM-Newton dell'ESA, i ricercatori hanno individuato due diversi buchi neri supermassicci che emettono forti esplosioni di ...
A febbraio 2022 è stata osservata una sorgente visibile insolita. Il telescopio ottico VLT l'ha descritta come un buco nero ...
Il satellite italiano per l'osservazione a raggi X IXPE (Imaging X-ray Polarimetry Explorer), lanciato a dicembre 2021, ha osservato a ...
Alcune osservazioni radio effettuate con ALMA (Atacama Large Millimeter/submillimeter Array) hanno permesso agli astronomi di individuare segnali di una bolla ...
Il 12 maggio 2022, durante una conferenza stampa dell'European Southern Observatory (ESO), è stata annunciata e mostrata la prima foto ...
I buchi neri sono oggetti così alieni che persino Albert Einstein ha avuto difficoltà nel convincersi della loro esistenza. La ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace