Il James Webb ha rilevato la fusione di buchi neri più distante trovata finora
Finora, gli scienziati hanno trovato buchi neri supermassicci con masse da milioni a miliardi di volte quella del Sole, nel ...
Finora, gli scienziati hanno trovato buchi neri supermassicci con masse da milioni a miliardi di volte quella del Sole, nel ...
Utilizzando i dati raccolti con il satellite Gaia dell'ESA sullo strano movimento oscillante di una stella, gli scienziati hanno confermato ...
Risale agli albori dell'Universo e sta divorando la sua galassia ospite il buco nero più antico mai osservato, scoperto grazie ...
Nel corso di una conferenza stampa in occasione del 243esimo incontro dell'American Astronomical Society a New Orleans, in Louisiana, l'astronomo ...
Con il lancio del telescopio spaziale James Webb, gli scienziati hanno aperto una vera e propria finestra verso le prime ...
Utilizzando la strumentazione presente sul satellite Neil Gehrels Swift della NASA, lanciato nel 2004, gli scienziati hanno individuato un buco ...
Dopo la rilevazione delle prime onde gravitazionali nel 2015, gli esperti hanno osservato molti eventi che corrispondono a fusioni di ...
Viviamo in un Universo di cui ogni nostro atomo è dettaglio fondamentale, nato dall'esplosione di una stella lontana e intrepido ...
Questo approfondimento è realizzato da Piergiorgio Pescali. J. Robert Oppenheimer, lo scienziato su cui Christopher Nolan ha basato la sua ...
La teoria della radiazione di Hawking, proposta dal fisico Stephen Hawking, ha aperto le porte a un mondo di scoperte ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace