Il James Webb ha scoperto metano e anidride carbonica nell’atmosfera di un esopianeta
Un esopianeta hycean è un ipotetica tipo di pianeta abitabile, con un oceano globale e un'atmosfera ricca di idrogeno, potenzialmente in ...
Un esopianeta hycean è un ipotetica tipo di pianeta abitabile, con un oceano globale e un'atmosfera ricca di idrogeno, potenzialmente in ...
Le stelle fredde sono tra le più abbondanti dell'Universo. Sono divise in quattro categorie (tipo F, G, K, M) che differiscono per ...
A 32 anni luce dalla Terra c'è una nana rossa di nome AU Microscopii (AU Mic), che ospita uno dei ...
Nel 2020, la missione TESS della NASA ha scoperto un esopianeta gigante caldo delle dimensioni di Nettuno, LTT9779 b. Sembrava ...
Sebbene relativamente fredde, molte stelle di piccola massa presentano forti venti stellari e intense radiazioni ultraviolette per un lungo periodo ...
Usando le parabole del Very Large Array (VLA), nel New Mexico, è stato possibile ottenere delle viste senza precedenti sul ...
A 26 anni luce da noi, nella costellazione della Vergine, un pianeta roccioso grande il 30% più della Terra, e ...
A circa 40 anni luce da noi c'è un esopianeta catalogato come VHS 1256 b, che orbita due stelle in un ...
Il telescopio SOFIA ha confermato l'assenza del gas fosfina nell'atmosfera di Venere. La fosfina, considerato un biomarcatore, era stata precedentemente ...
Ad agosto, NASA e l’ESA hanno comunicato che il James Webb era riuscito a trovare per la prima volta prove ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace