Il Webb ha trovato vapore acqueo in un pianeta roccioso. E se appartenesse alla sua stella?
A 26 anni luce da noi, nella costellazione della Vergine, un pianeta roccioso grande il 30% più della Terra, e ...
A 26 anni luce da noi, nella costellazione della Vergine, un pianeta roccioso grande il 30% più della Terra, e ...
A circa 40 anni luce da noi c'è un esopianeta catalogato come VHS 1256 b, che orbita due stelle in un ...
Il telescopio SOFIA ha confermato l'assenza del gas fosfina nell'atmosfera di Venere. La fosfina, considerato un biomarcatore, era stata precedentemente ...
Ad agosto, NASA e l’ESA hanno comunicato che il James Webb era riuscito a trovare per la prima volta prove ...
Il tipo di stella più comune nell'Universo è la nana rossa, o nana M, piccola e relativamente fredda. Uno studio ...
Marte potrebbe essere stato un mondo blu e ricoperto d'acqua molto prima che la Terra avesse terminato la sua formazione. ...
Nell'atmosfera dei due esopianeti giganti gassosi WASP-76b e WASP-121b è stato scoperto l'elemento più pesante mai trovato in questo ambiente: ...
Durante l'Europlanet Science Congress (EPSC) 2022 a Granada, James O'Donoghue dell'agenzia spaziale giapponese JAXA, ha presentato alcuni interessanti risultati su ...
Tra le altre possibilità che offre alla scienza, il telescopio spaziale James Webb ci permette di esplorare gli spettri di ...
La ricerca della vita al di fuori della Terra e del Sistema Solare è una delle sfide più intriganti e ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace