La vera storia del meteorite di Winchcombe
Il 28 febbraio 2021, per la prima volta in 30 anni, un meteorite è caduto nel Regno Unito ed è stato ...
Il 28 febbraio 2021, per la prima volta in 30 anni, un meteorite è caduto nel Regno Unito ed è stato ...
Utilizzando la spettroscopia a infrarossi è stata scoperta e caratterizzata una nuova classe di asteroidi. Questi asteroidi appartengono alla Fascia ...
Con lo strumento MIRI del James Webb, i ricercatori hanno rilevato un piccolo asteroide della Fascia Principale finora sconosciuto. Il ...
Nella serata italiana di oggi, 26 gennaio 2023, un piccolo asteroide farà un passaggio molto ravvicinato con il nostro pianeta. ...
Il Near Earth Object (NEO) Surveyor è un telescopio spaziale pensato per cercare gli asteroidi e le comete più difficili ...
Un nuovo studio condotto da esperti del Natural History Museum e dell'Università di Glasgow spiega la storia del meteorite Winchcombe. ...
Un team internazionale di ricercatori ha individuato tre nuovi asteroidi della classe Near Earth Asteroids, NEA. Questi sono gli asteroidi facenti ...
La sonda della NASA Lucy ha appena eseguito il suo primo flyby della Terra, alle ore 13:04 italiane. Lucy è ...
Lo scorso 26 settembre la NASA ha portato a termine un’altra storica missione riuscendo a far impattare con successo la ...
Alle ore 1:14 italiane della notte tra il 26 e il 27 settembre, la sonda DART (Double Asteroid Redirection Test) ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2022 Astrospace.it