Raggiunto il 50% della costruzione dell’ELT, il più grande telescopio ottico al mondo
In cima al Cerro Armazones, nel deserto cileno di Atacama, ingegneri e operai edili stanno assemblando la struttura della cupola ...
In cima al Cerro Armazones, nel deserto cileno di Atacama, ingegneri e operai edili stanno assemblando la struttura della cupola ...
Ormai ci conoscete: in Astrospace, crediamo nell’importanza del racconto della complessità, soprattutto quella tecnico-scientifica. Abbiamo fatto del racconto e dell’informazione ...
Dopo la riparazione e la ristrutturazione del suo specchio primario, il telescopio Gemini North dell'Osservatorio Internazionale Gemini è tornato a ...
L'Einstein Telescope (ET) è un importante progetto di ricerca europeo, che prevede la costruzione di un rivelatore di onde gravitazionali ...
Sul Cerro Armazones in Cile prosegue la messa a punto dell'Extremely Large Telescope (ELT), il telescopio ottico di prossima generazione ...
Sul Cerro Pachón, montagna alta 2682 metri nel nord del Cile, è in costruzione dal 2015 un osservatorio pionieristico, progettato ...
La cometa C/2022 E3 (ZTF), detta cometa di Neanderthal torna a visitare i nostri cieli dopo più di 50.000 anni. ...
La struttura portante del telescopio ottico ELT dell'ESO, in fase di costruzione in Cile, è quasi ultimata. Nelle prossime settimane ...
Come si osserva il cielo? Quali strumenti sono utili a visualizzarlo, conoscerlo e studiarlo? E se invece si volessero fotografare ...
Secondo la teoria cosmologica del Big Bang come inizio al nostro Universo circa 13,8 miliardi di anni fa, l'Universo primordiale ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace