Stelle di passaggio nell’antichità hanno alterato l’evoluzione dell’orbita della Terra
Una nuova ricerca sull'evoluzione delle orbite della Terra e degli altri pianeti interni del Sistema Solare ha messo in evidenza ...
Una nuova ricerca sull'evoluzione delle orbite della Terra e degli altri pianeti interni del Sistema Solare ha messo in evidenza ...
Uno dei modi in cui la Terra primordiale potrebbe essere stata riscaldata è stato di recente esplorato da un team di ...
Attorno a pianeti giovani orbitano accumuli di polvere, gas e detriti, a formare quello che è chiamato il disco circumplanetario. ...
Sono numerosi i modelli tridimensionali di oggetti astronomici costruiti dai ricercatori nel corso della storia. A questi si aggiunge oggi ...
Nella costellazione dell'Idra, a 1300 anni luce dalla Terra si trova V Hydrae, stella ricca di Carbonio nella fase evolutiva ...
Quando una giovane stella presenta attorno a sé un disco di gas e polvere, detto disco protoplanetario, gli scienziati sanno ...
Per la prima volta nella storia gli scienziati hanno assistito in tempo reale alla drammatica fine della vita di una ...
Il cielo non è popolato solo da astri luminosi, ma anche da mostri celesti che cannibalizzano compagni binari. Uno di ...
Nelle nostre ossa e nei nostri denti si trova il floruro, un componente ricco nei dentifrici e proveniente dall'elemento fluoro. ...
Una delle teorie più accreditate sulla formazione galattica sostiene che le grandi galassie come la Via Lattea si siano formate ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace