La NASA non ha ancora scelto come riportare sulla Terra i campioni di rocce marziane
Il 7 gennaio 2025, durante una teleconferenza, la NASA ha comunicato che sta valutando due diverse opzioni di design per ...
Il 7 gennaio 2025, durante una teleconferenza, la NASA ha comunicato che sta valutando due diverse opzioni di design per ...
Il Mars Reconnaissance Orbiter (MRO) della NASA ha osservato per anni dall'orbita marziana il lander InSight della NASA, documentando l'accumulo ...
Il 12 dicembre 2024 la NASA ha annunciato che il rover Perseverance, nel corso della sua quinta campagna scientifica, è ...
Undici mesi dopo l'ultimo volo del piccolo elicottero Ingenuity su Marte, avvenuto il 18 gennaio 2024, la NASA ha comunicato ...
Un team di ricerca guidato da Michael Hecht del MIT's Haystack Observatory ha di recente proposto una nuova ipotesi sull'origine ...
La comprensione della storia idrologica di Marte rappresenta uno dei pilastri fondamentali per ricostruire l'evoluzione geologica e potenzialmente biologica del ...
Dopo aver completato l'analisi del canale Gediz Vallis, una formazione geologica che ha sollevato interessanti interrogativi sulla storia climatica del ...
Nel corso della sua quinta campagna scientifica, da oltre due mesi il rover Perseverance della NASA sta esplorando il bordo ...
Il sogno di riportare sulla Terra campioni di suolo e magari anche sottosuolo marziano nacque già negli anni Settanta del ...
Potrebbe esserci stato un oceano, nella pianura settentrionale di Marte, qualche miliardo di anni fa. Lo avevano già suggerito alcuni ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace