Come si vola oltre il cielo, raccontato da Paolo Ferri
Ad inizio del 2025 l'accesso allo spazio è diventato una tematica centrale in molte discussioni, che siano tecnologiche, sociali, geopolitiche ...
Ad inizio del 2025 l'accesso allo spazio è diventato una tematica centrale in molte discussioni, che siano tecnologiche, sociali, geopolitiche ...
I tre mini rover del progetto CADRE (Cooperative Autonomous Distributed Robotic Exploration) della NASA sono quasi pronti a raggiungere la ...
A tre mesi dal suo lancio, avvenuto il 14 ottobre 2024 dal Kennedy Space Center della NASA in Florida, la ...
Da quando il nuovo Presidente degli Stati Uniti Donald Trump è stato eletto, lo scorso novembre, eventi e annunci che ...
Il 24 gennaio 2004, il rover Opportunity della NASA atterrava su Marte, segnando l’inizio di una delle missioni più durature ...
Il 18 gennaio 2024 il primo (e finora unico) elicottero operativo su Marte eseguiva il suo ultimo volo. L'ultimo di ...
A poche ore dal lancio a bordo del lander lunare Blue Ghost di Firefly Aerospace, avvenuto il 15 gennaio alle ...
Alle 00:00 italiane del 15 gennaio 2025 è avvenuta con successo la separazione dei due satelliti della missione Proba-3 dell'Agenzia ...
Il 14 gennaio 2005, la sonda Huygens dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) raggiungeva la superficie di Titano, la luna più grande ...
Il 7 gennaio 2025, durante una teleconferenza, la NASA ha comunicato che sta valutando due diverse opzioni di design per ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace