Scoperto con Hubble a Chandra un possibile buco nero di massa intermedia
Il telescopio spaziale Hubble e l’Osservatorio a raggi X Chandra della NASA hanno osservato un possibile buco nero di massa ...
Il telescopio spaziale Hubble e l’Osservatorio a raggi X Chandra della NASA hanno osservato un possibile buco nero di massa ...
Analizzando alcune immagini della campagna osservativa COSMOS-Web effettuata con il James Webb Space Telescope, due ricercatori, Pieter van Dokkum dell'Università ...
Il 23 novembre 2023, la rete di interferometri per onde gravitazionali LIGO-Virgo-KAGRA ha osservato l’evento GW231123, il più imponente scontro ...
Una rete neurale addestrata su milioni di simulazioni ha permesso a un team internazionale di astronomi di stimare con maggiore ...
L’astrofisica italiana Mariafelicia De Laurentis è stata di recente nominata Project Scientist dell’Event Horizon Telescope (EHT). Professoressa di astronomia e ...
Grazie ai dati raccolti dal Dark Energy Spectroscopic Instrument (DESI), un team di scienziati ha ottenuto il più grande campione ...
Nel cuore di una galassia vicina, il buco nero supermassiccio 1ES 1927+654 ha rivelato di recente un comportamento inaspettato, sfidando ...
Un team di ricerca della Corea del Sud sta progettando una costellazione di satelliti con l’obiettivo ambizioso di rivoluzionare l’osservazione ...
Utilizzando il telescopio spaziale James Webb, un team internazionale di ricercatori guidato dall'Università di Cambridge ha rilevato un buco nero ...
Utilizzando il telescopio spaziale Hubble, un team internazionale di ricercatori guidato dal Dipartimento di Astronomia dell'Università di Stoccolma ha messo ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace