• AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Astrospace Shop
  • ADV
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
AstroSpace
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
    • ASI
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
    • Scienza
      • Astronomia e astrofisica
      • Fisica
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Spazio Italiano
  • Le grandi firme dello spazio
    • Paolo Ferri
ORBIT
Shop
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
    • ASI
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
    • Scienza
      • Astronomia e astrofisica
      • Fisica
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Spazio Italiano
  • Le grandi firme dello spazio
    • Paolo Ferri
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
AstroSpace
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Ora è tutto pronto al primo volo di Starship. Partenza lunedì 17 aprile

Andrea D'Urso di Andrea D'Urso
Aprile 15, 2023
in News, SpaceX
La Starship pronta al primo volo nello spazio.

La Starship pronta al primo volo nello spazio.

Condividi su FacebookTweet

È ufficiale, lunedì 17 aprile SpaceX tenterà per la prima volta il lancio di Starship, con l’obbiettivo di raggiungere lo spazio. La finestra di lancio si apre alle 14:00, secondo il fuso orario italiano, e durerà 150 minuti. L’azienda avrà quindi tempo fino alle 16:30 per far decollare l’enorme vettore alto circa 120 metri.

Ricordiamo che per il lancio di Starship, essendo un prototipo e un volo di test, molte cose potrebbero andare storte, e un rinvio potrebbe avvenire in ogni momento prima della partenza. 

Il tentativo di lancio è stato comunicato a seguito dell’ottenimento dei permessi da parte della Federal Aviation Administration, ultimo documento necessario a SpaceX per poter lanciare. L’azienda infatti aveva già ottenuto i permessi per le chiusure stradali, oltre al rilascio degli avvisi per la chiusura dello spazio aereo (NOTAM) e marittimo (NOTMAR).

Il 17 aprile quindi, assisteremo insieme a uno degli eventi spaziali più importanti degli ultimi anni. Starship sarà il mezzo con cui l’essere umano farà ritorno sulla Luna, per puntare poi a Marte. Seguiremo insieme questo momento storico in una live speciale, sui canali YouTube e Facebook di Astrospace.it. Per tutti gli aggiornamenti vi aspettiamo invece sul canale Telegram. 

Molte cose potrebbero andare male

Sebbene SpaceX abbia già fatto volare diversi prototipi, è la prima volta che utilizza il vettore completo, composto da Super Heavy e Starship. Molte cose quindi potrebbero non andare come programmato. A meno di un’esplosione pochi istanti prima dell’accensione dei motori, ogni fase del volo sarà importante per acquisire dati e sviluppare di conseguenza i futuri prototipi.

Proprio per motivi di sicurezza, la Starship non entrerà in orbita, in modo che non diventi un detrito spaziale incontrollato in caso di guasti. La Ship 24 effettuerà circa cinque sesti di un giro completo attorno alla Terra, per ammarare poi al largo delle isole Hawaii. Raggiungerà un’altezza massima di circa 240 km, per poi iniziare la fase di rientro, con il quale verrà testato lo scudo termico. Non ci sono conferme ufficiali sulla quota massima che verrà raggiunta, e probabilmente essa dipenderà dalle prestazioni reali del vettore.

In questo articolo abbiamo approfondito nel dettaglio tutta la cronologia di lancio e la traiettoria che eseguirà Starship durante il suo primo volo nello spazio –> Quale traiettoria seguirà Starship durante il suo primo volo nello spazio?

SpaceX ha confermato ufficialmente che il lancio sarà tentato lunedì, e in parallelo al rilascio delle licenze di volo della FAA, è stata anche mostrata la patch ufficiale di questo volo di test.

Patch del primo volo nello spazio di Starship
Patch del primo volo nello spazio di Starship

Scopri Astrospace Shop!

Visita il nostro shop per trovare prodotti esclusivi dedicati al lancio di Starship

Visita il nostro shop

Tags: SpaceXSpazioStarshipSuper Heavyvolo

Potrebbe interessarti anche questo:

La FAA ha concluso l’indagine sull’ottavo volo di Starship

Giugno 13, 2025
La Stazione Spaziale Internazionale

Rinviata a data da destinarsi la missione Ax-4 per nuove indagini sulle perdite della ISS

Giugno 13, 2025
IFT-9 starship ship 35 booster 14

SpaceX propone 76 lanci annuali di Starship dalla rampa SLC-37 (ora il totale è 145)

Giugno 7, 2025
progressi di starship

Marte, un sogno ancora lontano? I progressi di Starship

Giugno 5, 2025

I piani di SpaceX (e Musk) per raggiungere Marte

Maggio 30, 2025
GPS III space force

La Space Force acquista due nuovi satelliti GPS e cambia lanciatore per il prossimo

Maggio 29, 2025
Attualmente in riproduzione

I più letti

  • Honda ha completato un test di decollo e atterraggio di un dimostratore per un razzo riutilizzabile

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • ESA, Thales Alenia Space e Blue Origin firmano un MoU per lo studio di opportunità su Orbital Reef

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Una nova è esplosa nella costellazione del Lupo, e ora è visibile anche a occhio nudo

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Ecco le straordinarie immagini della “prima luce” del Vera C. Rubin Observatory

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Segui AstroSpace.it anche in:

Telegram LinkedIn Twitter Youtube

Eventi in programma

Non ci sono eventi previsti.

Gli ultimi approfondimenti

35 anni dal lancio di Hubble, che si avvicina alla fine della sua missione

Aprile 24, 2025
Eclissi parziale di Sole. Credits: Reuters

È in arrivo un’eclissi parziale di Sole, visibile anche dall’Italia. Ecco quando e come osservarla

Marzo 28, 2025

Present and future of space debris management. Interview with Tim Flohrer, head of the ESA Space Debris Office

Marzo 26, 2025


News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace ADV
  • AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Feed RSS
  • Newsletter
  • Shop
Privacy Policy Cookie Policy

Abbonati

Entra in Astrospace Orbit per leggere gli articoli Premium di AstroSpace

ISCRIVITI ORA

©2023 Astrospace

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
    • ASI
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
    • Scienza
      • Astronomia e astrofisica
      • Fisica
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Spazio Italiano
  • Le grandi firme dello spazio
    • Paolo Ferri
Orbit
Shop

© 2024 Astrospace.it Info@astrospace.it - News e approfondimenti di astronautica e aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162