La ricerca del cibo spaziale perfetto, raccontata da Franco Malerba
Franco Malerba ha raggiunto lo spazio nel 1992, rimanendo a bordo dello Space Shuttle dal 31 luglio all'8 agosto. Quell'ultimo ...
Franco Malerba ha raggiunto lo spazio nel 1992, rimanendo a bordo dello Space Shuttle dal 31 luglio all'8 agosto. Quell'ultimo ...
Di notte, alzando lo sguardo verso il firmamento stellato, gli occhi si riempiono di meraviglia e senza rendercene conto, viaggiamo ...
Stiamo vivendo un periodo di forte slancio verso lo Spazio, non solo grazie a progetti e tecnologie all'avanguardia che stiamo ...
Ora che la missione Artemis 1 si sta avviando alla fase di ritorno verso la Terra, si può guardare con ...
Lo strumento EMIT (Eart Surface Mineral Dust Source Investigation) della NASA è uno spettrometro per immagini installato sulla Stazione Spaziale ...
In Cina, alla Nanjing University, si è appena svolto un seminario di Sun Zezhou, il Program Chief Manager della missione ...
La Voyager 1 è la sonda che detiene il record di distanza raggiunta dalla Terra, 21,337 miliardi di chilometri, e ...
Il sistema di protezione termica (TPS o Thermal Protection System in inglese) fa parte dei sistemi di gestione termica presenti ...
La prima missione con equipaggio di Axiom Space entra nelle fasi finali, dopo che l’equipaggio ha superato l’addestramento durato diversi ...
Il 24 febbraio, con una operazione iniziata alle 04:00 italiane, la Russia ha ufficialmente invaso l'Ucraina. In queste ore le ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2022 Astrospace.it
Ogni settimana, alle 11:00 di sabato, le principali notizie ed eventi di space economy, tecnologie spaziali ed esplorazione umana dello spazio.