• AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Astrospace Shop
  • ADV
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Login
  • Registrati
AstroSpace
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
ORBIT
Shop
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
AstroSpace
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Takeoff Accelerator Takeoff Accelerator Takeoff Accelerator
ANNUNCIO

La sonda Hope degli Emirati Arabi è ora diretta verso Marte

Un successo il lancio di ieri sera del vettore HII-A giapponese che ha portato in orbita la sonda araba Hope, la prima diretta verso Marte di questo 2020.

Stefano Piccin di Stefano Piccin
Luglio 20, 2020
in Esplorazione spaziale, News
Hope

La partenza della missione Hope a bordo del razzo HII-A dallo spazioporto di Tanegashima in Giappone. Credits: JAXA.

Condividi su FacebookTweet

E’ un momento storico per gli Emirati Arabi Uniti e per tutto il medio oriente. Ieri sera la prima sonda diretta su Marte mai costruita da una paese Arabo è stata lanciata con successo dallo spazioporto di Tanegashima, in Giappone. La missione, chiamata Al-Amal (tradotto in Speranza, oppure Hope in inglese) raggiungerà il pianeta rosso a Febbraio del 2021, periodo durante il quale verrà anche festeggiato il cinquantenario della nascita degli Emirati Arabi Uniti.

L’obiettivo principale di questa missione è raggiungere l’orbita di Marte. Una volta che la sonda sarà diventata un satellite del pianeta, verrà dimostrata la capacità di costruire una missione in grado di raggiungere questo obiettivo. Hope però non è solo quello che solitamente viene definito un “dimostratore tecnologico”, ma rappresenta anche una vera e propria missione scientifica.

Hope
La sonda Hope. Credits: © MBRSC

Lo scopo scientifico di Al-Amal è quello di studiare la composizione e il comportamento dell’atmosfera marziana. Verrà studiato il trend con cui Marte perde la sua atmosfera sotto l’azione del vento solare. Oltre a questo verranno scattate foto della superficie e con uno spettrometro verrà analizzata la composizione dei vari strati dell’atmosfera. La missione attualmente ha una durata di due anni, con l’opzione di un’estensione di altri due se tutto andrà bene.

ANNUNCIO

Il Lancio

La partenza di Hope è avvenuta alle 23:58 (orario italiano) dallo spazioporto di Tanegashima, in Giappone. Il razzo HII-A ha spento e abbandonato i suoi booster laterali dopo due minuti dal lancio, seguiti dallo spegnimento e separazione del primo stadio sei minuti dalla partenza. Nel seguente video il momento della partenza del vettore giapponese.

https://www.astrospace.it/wp-content/uploads/2020/07/crl2S3i8Tt98p7R8.mp4

Successivamente il secondo stadio è stato acceso due volte. La prima per raggiungere un’orbita di parcheggio, la seconda per abbandonare anche questa e dirigersi direttamente verso Marte. Questa seconda accensione è stata eseguita 56 minuti dopo la partenza, quando la sonda si trovava a sorvolare le coste orientali del Brasile.

Pochi minuti dopo, mentre Hope si trovava sopra l’Europa, al Mohammed Bin Rashid Space Center di Dubai c’è stato del panico dato che non veniva ricevuto il segnale di dispiegamento di uno dei pannelli solari. Per fortuna questo problema, che avrebbe potuto essere molto problematico, si è risolto in pochi minuti. Al segnale di corretta apertura di tutti i pannelli solari la sala di controllo è esplosa in un entusiasta applauso.

Ora Al-Amal è diretta verso Marte, destinazione a più di 490 milioni di km.

L’importanza della prima volta

Hope è la prima missione degli Emirati Arabi verso Marte ma ancor di più è la prima missione fuori dall’orbita terrestre. Le ambizioni del paese arabo nello spazio non sono di certo poche e questa missione ne è un’ottima dimostrazione.

Gli Emirati Arabi hanno portato nello spazio il loro primo astronauta solo pochi mesi fa. Hazza Ali Abdan Khalfan Al Mansouri è stato il primo arabo a salire sulla ISS, dove è rimasto per 9 giorni, dal 25 settembre 2019 al 3 ottobre. Perfino l’agenzia spaziale nazionale è nata solamente nel 2014, proprio per favorire la gestione e il finanziamento della missione Hope. Nelle foto seguenti la sala di controllo del Mohammed Bin Rashid Space Center (Credits).

Sala di controllo della missione Hope
Sala di controllo della missione Hope
Sala di controllo della missione Hope
Sala di controllo della missione Hope

Lo stesso nome scelto per la sonda rappresenta la sua incredibile missione sociale. Speranza per il futuro e ispirazione per i giovani arabi. Questo è l’obiettivo più volte dichiarato di Al-Amal ben rappresentato ad esempio dalla formazione del team della sonda. Il 90% degli ingegneri e scienziati ha un’età inferiore ai 35 anni e un terzo dell’intera squadra è composta da donne.

ANNUNCIO
Tags: Al-AmalEmirati ArabihopeMarte

Potrebbe interessarti anche questo:

Nuova mappatura del cratere Jezero

Una nuova mappatura del cratere Jezero su Marte, ottenuta grazie all’IA

Dicembre 7, 2023
Utopia Planitia vista da Zhurong

Il rover cinese Zhurong ha identificato caratteristiche poligonali nel sottosuolo marziano

Novembre 30, 2023
Vista su Marte di Mars Odyssey

Una nuova vista sull’orizzonte di Marte con l’orbiter Mars Odyssey

Novembre 29, 2023
Ingenuity 54esimo volo

Nuovi test, sulla Terra e su Marte, per i futuri veicoli spaziali autonomi e volanti

Novembre 24, 2023
Bagliore notturno su Marte

Bagliore notturno su Marte: le prime osservazioni di ExoMars TGO in luce visibile

Novembre 14, 2023
Ghiaccio d'acqua su Marte

Il JPL ha pubblicato nuove mappe per localizzare il ghiaccio d’acqua su Marte

Ottobre 30, 2023

I più letti

  • 10 libri di astronomia e astrofisica da regalare a Natale

    10 libri di astronomia e astrofisica da regalare a Natale

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Gateway to Mars: i primi dettagli del futuro di Starbase. I progressi di Starship

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Il rientro di OSIRIS-REx non è andato esattamente come previsto

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Cos’è questa storia che Avio ha perso due serbatoi del Vega?

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Gli eventi spaziali in Italia

Pagina di caricamento
  • Dicembre 2023

Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi, 27

1 evento, 28

2023-11-28

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Aerospace and Defense Meetings Torino
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Dal 28 al 30 novembre 2023 presso l'Oval Lingotto di Lingotto Fiere a Torino si terrà Aerospace & Defense Meetings, organizzata da abe - BCI Aerospace e promossa dalla Regione Piemonte […]

1 evento, 29

2023-11-28

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

1 evento, 30

2023-11-28

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

0 eventi, 1

0 eventi, 2

0 eventi, 3

1 evento, 4

2023-12-04

Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

Info day Spazio
Dicembre 4

Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

Il 4 dicembre 2023, dalle ore 11:00 alle ore 16:00, presso la sede di Roma dell'Agenzia Spaziale Italiana si terrà l'Info day Spazio. L'evento, organizzato dall'ASI in collaborazione con l'APRE […]

1 evento, 5

2023-12-05

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

NSE 2023
Dicembre 5 @ 10:00 am - Dicembre 7 @ 1:00 pm

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

Dal 5 al 7 dicembre 2023 a Roma torna New Space Economy ExpoForum, la mostra e conferenza internazionale organizzata da Fiera Roma sul trasferimento tecnologico focalizzata sulla capacità della nuova […]

1 evento, 6

2023-12-05

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

1 evento, 7

2023-12-05

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

0 eventi, 8

0 eventi, 9

0 eventi, 10

0 eventi, 11

0 eventi, 12

0 eventi, 13

0 eventi, 14

0 eventi, 15

0 eventi, 16

0 eventi, 17

0 eventi, 18

0 eventi, 19

0 eventi, 20

0 eventi, 21

0 eventi, 22

0 eventi, 23

0 eventi, 24

0 eventi, 25

0 eventi, 26

0 eventi, 27

0 eventi, 28

0 eventi, 29

0 eventi, 30

0 eventi, 31

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Novembre 28
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Novembre 28
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Novembre 28
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Dicembre 4
Giornata intera

Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

Dicembre 5
Dicembre 5 @ 10:00 am - Dicembre 7 @ 1:00 pm

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

Dicembre 5
Dicembre 5 @ 10:00 am - Dicembre 7 @ 1:00 pm

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

Dicembre 5
Dicembre 5 @ 10:00 am - Dicembre 7 @ 1:00 pm

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Vedi Calendario

Segui AstroSpace.it anche in:

Telegram LinkedIn Twitter Youtube

Gli ultimi approfondimenti

Cronache dal JW - dicembre

Tra stelle neonate e pianeti in formazione. Cronache dal James Webb

Dicembre 4, 2023
STS-61 riparazione di Hubble

30 anni fa veniva riparato per la prima volta il telescopio spaziale Hubble

Dicembre 2, 2023
Specchi deformabili Roman Space Telescope

Specchi deformabili nello spazio: la tecnologia per osservare esopianeti simili alla Terra

Novembre 28, 2023


News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace ADV
  • AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Feed RSS
  • Newsletter
  • Shop
Privacy Policy Cookie Policy

Abbonati

Entra in Astrospace Orbit per leggere gli articoli Premium di AstroSpace

ISCRIVITI ORA

©2023 Astrospace

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Orbit
Shop
  • Login
  • Registrati
  • Carrello

© 2022 Astrospace.it Info@astrospace.it - News e approfondimenti di astronautica e aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162

Bentornato!

o

Accedi al tuo account qui sotto:

Password dimenticata? Registrati

Crea un Nuovo Account

o

Compila il modulo per registrarti

Acconsento ai termini di trattamento della Privacy.
Tutti i campi sono obbligatori. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?