• AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Astrospace Shop
  • ADV
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Login
  • Registrati
AstroSpace
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
ORBIT
Shop
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
AstroSpace
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Takeoff Accelerator Takeoff Accelerator Takeoff Accelerator
ANNUNCIO

Il Regno Unito rimane senza Galileo e ipotizza un piano per comprare OneWeb.

Dopo la Brexit il Regno Unito è rimasto escluso dal sistema di navigazione satellitare Galileo e ora il governo Inglese ipotizza di diventare investitore in OneWeb.

Stefano Piccin di Stefano Piccin
Giugno 26, 2020
in News, Satelliti, Space economy
Il Regno Unito rimane senza Galileo e ipotizza un piano per comprare OneWeb.

OneWeb

Condividi su FacebookTweet

Il primo ministro inglese sarebbe interessato ad investire più di 500 milioni di sterline per acquisire parte dell’azienda che gestisce la costellazione satellitare OneWeb. Quest’ultima è entrata in bancarotta a Marzo, quando non è riuscita a raccogliere i due miliardi di dollari di finanziamenti che aveva previsto. L’obiettivo di OneWeb era creare una costellazione di satelliti in orbita terrestre bassa per fornire internet a bassa latenza con copertura globale.

L’obiettivo di un’acquisizione di questo tipo da parte del governo inglese è un tentativo di sopperire all’uscita del paese dal sistema di navigazione satellitare Europeo Galileo. Questa è stata una delle conseguenze della Brexit. La decisione di investire in OneWeb sembra arrivata dopo ben 18 mesi di studio in cui il governo inglese aveva ipotizzato di costruire una rete satellitare tutta sua.

Dopo mesi di analisi il prezzo per un’operazione di questo tipo è stato però stimato in 5 miliardi di sterline. Un prezzo spropositato visto il periodo in cui ci si trova e la crisi economica a cui l’Inghilterra sta andando incontro. Questo per lo meno è quanto ha consigliato Dominic Cummings, il principale consigliere di Boris Jonson, primo ministro inglese.

ANNUNCIO

L’offerta del governo per OneWeb sarebbe inserita in un piano più ampio, con fondi privati provenienti da più realtà. Con 500 milioni di sterline il governo dovrebbe andare ad acquistare il 20% del pacchetto azionario dell’azienda. Ad Aprile OneWeb stessa aveva chiesto un prestito da mezzo miliardo al governo inglese, che gli fu però rifiutato, scelta forse già dovuta alla volontà di entrare nella società in veste di azionario e non solo di creditore.

OneWeb di seconda generazione.

Secondo fonti del Financial Times, molte realtà industriali inglesi si sarebbero opposte all’idea dell’acquisizione di OneWeb. Per un uso da rete satellitare i satelliti andranno infatti aggiornati e modificati e la tecnologia per fare questo in orbita terrestre bassa non è ancora così sicura. Sempre secondo il Financial Times, oltre al prezzo completamente diverso fra le due opzioni, ci sarebbe anche l’intervento del governo americano. La Casa Bianca sembra infatti aver spinto il governo inglese a non costruire un’altra rete satellitare, essendoci già il GPS.

OneWeb
Un render di un satellite OneWeb.

L’offerta del governo inglese è stata inoltre favorita dal fatto che OneWeb ha sede legale a Londra. La maggior parte delle operazioni sono però negli Stati Uniti, compresa la produzione dei satelliti, fatta in Florida in collaborazione con Airbus. Quest’ultima ha promesso di spostare la produzione in Inghilterra come parte dell’accordo.

La rete di OneWeb è infatti ancora lontana dall’essere completata, avendo portato in orbita solo 74 dei 650 satelliti previsti. E’ però ovvio che se l’accordo andrà in porto, la tecnologia dei satelliti andrà rivista, ma forse anche quella della rete nel suo complesso. Impossibile sapere ancora se le modifiche permetteranno alla rete OneWeb di operare sia come navigazione satellitare che come fornitore di servizi Internet. L’azienda che dovrebbe occuparsi di questa conversione dovrebbe essere la Satellite Applications Catapult che ad inizio di quest’anno ha sviluppato un innovativo sistema di navigazione satellitare.

Entro la fine di Giugno dovrebbero arrivare le ultime offerte e la conferma dell’acquisizione (o meno di OneWeb). Sembra che molte realtà, sia dalla Cina che dalla Francia siano interessate, anche se gli USA sembrano voler porre dei vincoli molto chiari. 

ANNUNCIO
Tags: AirbusOneWebRegno UnitosatellitiUK

Potrebbe interessarti anche questo:

Smallsats SunRISE

Pronti i sei mini-satelliti per la missione SunRISE: studieranno la fisica del Sole

Dicembre 3, 2023
apogeo space

Apogeo Space ha presentato la sua costellazione per l’IoT e rilasciato i primi 9 satelliti in orbita

Novembre 30, 2023
Eruzione del vulcano Fagradalsfjall

COSMO-SkyMed sta monitorando l’eruzione del vulcano Fagradalsfjall in Islanda

Novembre 13, 2023
starlink laser

SpaceX si prepara ad attivare il servizio Direct-to-Cell con Starlink a partire dal 2024

Ottobre 12, 2023
Il lancio della missione VV23 di Vega.

Vega raggiunge l’orbita, trasportando 12 satelliti nello spazio. Completata la missione VV23

Ottobre 9, 2023
Eutelsat e OneWeb confermano la fusione. Nasce Eutelsat Group

Eutelsat e OneWeb confermano la fusione. Nasce Eutelsat Group

Ottobre 1, 2023

I più letti

  • 10 libri di astronomia e astrofisica da regalare a Natale

    10 libri di astronomia e astrofisica da regalare a Natale

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Gateway to Mars: i primi dettagli del futuro di Starbase. I progressi di Starship

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Il rientro di OSIRIS-REx non è andato esattamente come previsto

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Cos’è questa storia che Avio ha perso due serbatoi del Vega?

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Gli eventi spaziali in Italia

Pagina di caricamento
  • Dicembre 2023

Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi, 27

1 evento, 28

2023-11-28

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Aerospace and Defense Meetings Torino
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Dal 28 al 30 novembre 2023 presso l'Oval Lingotto di Lingotto Fiere a Torino si terrà Aerospace & Defense Meetings, organizzata da abe - BCI Aerospace e promossa dalla Regione Piemonte […]

1 evento, 29

2023-11-28

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

1 evento, 30

2023-11-28

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

0 eventi, 1

0 eventi, 2

0 eventi, 3

1 evento, 4

2023-12-04

Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

Info day Spazio
Dicembre 4

Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

Il 4 dicembre 2023, dalle ore 11:00 alle ore 16:00, presso la sede di Roma dell'Agenzia Spaziale Italiana si terrà l'Info day Spazio. L'evento, organizzato dall'ASI in collaborazione con l'APRE […]

1 evento, 5

2023-12-05

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

NSE 2023
Dicembre 5 @ 10:00 am - Dicembre 7 @ 1:00 pm

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

Dal 5 al 7 dicembre 2023 a Roma torna New Space Economy ExpoForum, la mostra e conferenza internazionale organizzata da Fiera Roma sul trasferimento tecnologico focalizzata sulla capacità della nuova […]

1 evento, 6

2023-12-05

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

1 evento, 7

2023-12-05

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

0 eventi, 8

0 eventi, 9

0 eventi, 10

0 eventi, 11

0 eventi, 12

0 eventi, 13

0 eventi, 14

0 eventi, 15

0 eventi, 16

0 eventi, 17

0 eventi, 18

0 eventi, 19

0 eventi, 20

0 eventi, 21

0 eventi, 22

0 eventi, 23

0 eventi, 24

0 eventi, 25

0 eventi, 26

0 eventi, 27

0 eventi, 28

0 eventi, 29

0 eventi, 30

0 eventi, 31

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Novembre 28
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Novembre 28
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Novembre 28
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Dicembre 4
Giornata intera

Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

Dicembre 5
Dicembre 5 @ 10:00 am - Dicembre 7 @ 1:00 pm

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

Dicembre 5
Dicembre 5 @ 10:00 am - Dicembre 7 @ 1:00 pm

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

Dicembre 5
Dicembre 5 @ 10:00 am - Dicembre 7 @ 1:00 pm

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Vedi Calendario

Segui AstroSpace.it anche in:

Telegram LinkedIn Twitter Youtube

Gli ultimi approfondimenti

Cronache dal JW - dicembre

Tra stelle neonate e pianeti in formazione. Cronache dal James Webb

Dicembre 4, 2023
STS-61 riparazione di Hubble

30 anni fa veniva riparato per la prima volta il telescopio spaziale Hubble

Dicembre 2, 2023
Specchi deformabili Roman Space Telescope

Specchi deformabili nello spazio: la tecnologia per osservare esopianeti simili alla Terra

Novembre 28, 2023


News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace ADV
  • AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Feed RSS
  • Newsletter
  • Shop
Privacy Policy Cookie Policy

Abbonati

Entra in Astrospace Orbit per leggere gli articoli Premium di AstroSpace

ISCRIVITI ORA

©2023 Astrospace

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Orbit
Shop
  • Login
  • Registrati
  • Carrello

© 2022 Astrospace.it Info@astrospace.it - News e approfondimenti di astronautica e aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162

Bentornato!

o

Accedi al tuo account qui sotto:

Password dimenticata? Registrati

Crea un Nuovo Account

o

Compila il modulo per registrarti

Acconsento ai termini di trattamento della Privacy.
Tutti i campi sono obbligatori. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Space Newsletter

Ogni settimana, alle 11:00 di sabato, le principali notizie ed eventi di space economy, tecnologie spaziali ed esplorazione umana dello spazio.

loader

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?