Il 10 Febbraio l’Office of Management and Budget della Casa Bianca ha pubblicato la richiesta di Budget federale per il 2021. Questa cifra racchiude il finanziamento che il governo chiede di approvare al congresso per tutte le attività federali, è praticamente la cifra di spesa pubblica. Tutti i dipendenti federali di tutte le agenzie controllate direttamente da Washington rientrano in questo finanziamento, anche il budget NASA.
La Casa Bianca ha quindi proposto una cifra di spesa pubblica totale di 4400 miliardi di dollari. C’è comunque da rimarcare che questa cifra non è definitiva e andrà votata al congresso (camera + senato). Se non verrà votata entro ottobre il governo USA potrebbe entrare in shutdown come successo ad inizio 2019. L’anno scorso venne battuto il record assoluto di periodo in shutdown, quando tutte le attività federali rimasero ferme per 35 giorni. Se infatti la legge di bilancio non viene accettata dal congresso si fermano tutti gli stipendi statali e tutte le attività delle agenzie. NASA compresa; questo è lo Shutdown americano.
La notizia principale è che all’interno di questa cifra totale di 4400 miliardi di dollari (cifra che coprirà tutte le attività statali, dall’esercito al sistema postale) rientra una proposta per la NASA di 25.246 miliardi di Dollari (venticinque miliardi e 246 milioni). Questo è un aumento del 12% rispetto al bilancio del 2020 quando la NASA ricevette 22.629 miliardi di Dollari. Andiamo però a vedere quali specifici progetti vengono finanziati e quali cancellati. Questo Budget che apparentemente sembra un ottimo aumento per la NASA, è però in linea con la filosofia dell’attuale governo di rimuovere soldi all’educazione alla scienza per muoverli verso altri programmi più vicini al settore privato.
L’aumento principale riguarda il programma Artemis per tornare sulla Luna. I fondi dedicati alla progettazione e al finanziamento esterno di un lander per portare gli astronauti sulla Luna ha ricevuto l’aumento maggiore. Dai 600 milioni di Dollari del 2020 si passa a 3.3 Miliardi di Dollari in questa bozza di Budget.
Sempre riguardo alla Luna sono presenti finanziamenti anche per altre attività. Ci sono 175 milioni di Dollari per le tute lunari. 212 milioni di Dollari per iniziare la progettazione di un rover per muoversi sulla superficie lunare. Poi 430 Milioni per nuove “Lunar Surface Innovation Initiative” che andranno a costruire nuove tecnologie per dimostrare la generazione di energia sulla Luna attraverso le risorse lì presenti.
Un altro aumento di 254 milioni lo riceve anche il programma CLPS (Commercial Lunar Payload Services). Questo è un “concorso” della NASA per portare sulla Luna esperimenti scientifici e dimostratori tecnologici attraverso l’industria privata.
Finanziamenti da una parte, tagli dall’altra.
Questa proposta di Budget, come dicevamo all’inizio, è in linea con i tagli proposti negli scorsi anni. Anche adesso la Casa Bianca vuole infatti chiudere l’ufficio “STEM Engagement” della NASA. Questo ufficio serve a finanziare programmi di comunicazione per spingere i giovani americani ad intraprendere carriere scientifiche. In ogni proposta di Budget dal 2017 Trump ha richiesto di chiudere l’ufficio in questione ma il congresso ha sempre rigettato questo taglio. Ciò è un altro segnale di come il Budget sia “solo” un proposta che dovrà essere poi accettata.
Viene inoltre proposto di cancellare la missione CLARREO Pathfinder e la missione PACE. La prima è una missione che diventerebbe un vera e propria stazione meteorologica in orbita per monitorare i cambiamenti climatici. La seconda provvederebbe allo studio degli oceani e del loro ecosistema. Anche queste due missioni si sta provando a cancellarle per la quarta volta.
Oltre a queste due per la terza volta viene proposto di cancellare l’osservatorio astrofisico WFIRST e il telescopio spaziale SOFIA (Stratospheric Observatory for Infrared Astronomy).
Un altro taglio importante riguarda il lanciatore SLS. Viene infatti proposto di rinviare (a data da destinarsi) la progettazione dello stadio Block 1B. Questo aggiornamento dell’enorme razzo della NASA avrebbe permesso all’SLS di portare sulla Luna carichi maggiori insieme alla capsula ORION. La rimozione di questo progetto è ufficialmente fatta per concentrarsi sul finire il prima possibile la versione base dell’SLS.
Se da una parte è entusiasmante vedere che il governo americano crede realmente nell’allunaggio nel 2024, è difficile ignorare i tagli al reparto scientifico. L’altro concetto chiave che dobbiamo tenere ben chiaro è questa è solo una proposta di Budget che dovrà essere accettata dal congresso. Non è quindi il finanziamento finale.
Settore | Budget 2020
(In milioni di $) |
Proposta 2021
(In milioni di $) |
Variazione
(In milioni di $) |
SCIENZA | 7138.9 | 6306.5 | -832.4 |
– Scienza della Terra | 1971.8 | 1768.1 | -203.7 |
– Scienze planetarie | 2713.4 | 2659.6 | -53.8 |
– Astrofisica | 1729.2 | 1245.7 | -483.5 |
– Eliofisica | 724.5 | 633.0 | -91.5 |
AERONAUTICA | 783.9 | 819.0 | 35.1 |
TECNOLOGIE SPAZIALI | 1100.0 | 1578.3 | 478.3 |
ESPLORAZIONE | 6017.6 | 8761.7 | 2744.1 |
– Orion | 1406.7 | 1400.5 | -6.2 |
– Space Launch System (SLS) | 2585.9 | 2257.1 | -328.8 |
– Sistemi di esplorazione a Terra | 590.0 | 384.7 | -205.3 |
– Ricerca e Sviluppo | 1435.0 | 4719.4 | 3284.4 |
OPERAZIONI SPAZIALI | 4140.2 | 4187.3 | 47.1 |
STEM ENGAGEMENT | 120.0 | 0.0 | -120.0 |
SERVIZI DI SICUREZZA | 2913.3 | 3009.9 | 96.6 |
COSTUZIONI E SVILUPPO | 373.4 | 539.1 | 165.7 |
ISPEZIONI GENERALI | 41.7 | 44.2 | 2.5 |
TOTAL | 22629.0 | 25246.0 | 2617.0 |