• AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Astrospace Shop
  • ADV
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
AstroSpace
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
    • ASI
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
    • Scienza
      • Astronomia e astrofisica
      • Fisica
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Spazio Italiano
  • Le grandi firme dello spazio
    • Paolo Ferri
ORBIT
Shop
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
    • ASI
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
    • Scienza
      • Astronomia e astrofisica
      • Fisica
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Spazio Italiano
  • Le grandi firme dello spazio
    • Paolo Ferri
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
AstroSpace
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Elon Musk Tesla, SpaceX e la sfida per un futuro fantastico di Ashlee Vance

Stefano Piccin di Stefano Piccin
Ottobre 11, 2023
in Leggere lo spazio, Recensioni
Condividi su FacebookTweet

Seguire il settore aerospaziale senza seguire Elon Musk è ormai imprescindibile. La prima volta che ho sentito parlare dell’imprenditore Sudafricano è stato negli anni dei primi test per il rientro dei primi stadi dei Falcon9. Più o meno negli stessi anni in cui è stata scritta questa biografia.

Ho avuto occasione di leggerla però solo qualche anno dopo, quando non ero più all’oscuro delle vicissitudini (anche private) del suo protagonista. Nonostante ciò questa lettura ha fatto scontrare l’opinione che avevo di lui, creata dai media e dagli innumerevoli articoli e video letti in questi anni, con una descrizione più personale, imparziale e capillare. L’idea che mi ero fatto del carattere e della vita di Musk era sì abbastanza profonda, ma decisamente viziata e filtrata dal punto di vista di molte altre persone.

Ashlee Vance

Ashlee Vance, l’autore di questo libro è un giornalista scientifico autore per alcune delle più grandi testate americane, come Bloomberg o la CNN. Per queste si è occupato spesso della storia e del funzionamento della Silicon Valley. Nel 2012 si è lanciato nell’impresa di scrivere una biografia dell’eccentrico milionario americano. In quegli anni Musk diventava sempre più famoso come quel pazzo che stava sfidando due dei mercati più tradizionalistici e blindati della storia: quello automobilistico e quello aerospaziale. Nel 2010 Elon non era ancora granché conosciuto all’estero e in America era considerato un eccentrico e appunto, un pazzo. Soprattutto un pazzo. Una biografia su di lui non era quindi un’impresa propriamente delle più facili.

Vance parte dall’inizio. L’infanzia e l’adolescenza di Musk non sono state delle più facili. L’autore riesce nei primi capitoli a descrivere benissimo le varie difficoltà e imposizioni subite dal giovane Elon in Sudafrica. L’enorme ambizione che ora è una sua caratteristica trova radici in un’infanzia anche psicologicamente molto pesante. Già dalle prime pagine ci si accorge dell’enorme lavoro giornalistico svolto per questa biografia. Sono innumerevoli i testimoni rintracciati e contattati dall’autore e le loro testimonianze rendono subito avvincente e spesso pregno di ammirazione questo libro.

Dopo il liceo Musk lascia il Sudafrica e affronta l’università prima in Canada e poi negli Stati Uniti. I capitoli successivi seguono le prime due imprese imprenditoriali di Elon: l’azienda Zip2 e l’avventura in PayPal. E’ proprio qui che inizia ad essere pitturata da Vance la figura di Musk che conosciamo tutti. L’etica del lavoro e lo stacanovismo di Musk sono ora famosi e quasi sempre ammirati, se non idolatrati. Le testimonianze raccolte da Vance intervistando anche ex dipendenti e collaborati, iniziano però a mostrarci alcune sfumature che in pochi conosciamo. Nel ventenne Elon deve ancora svilupparsi la dote di leadership e capacità di ispirare i suoi dipendenti. Non è raro, infatti, che molte persone definiranno il lavorare per Musk una cosa insopportabile, terribilmente mortificante e improponibilmente dura.



Dopo le sue prime due aziende Elon Musk si ritrova pieno di soldi e di idee. La combinazione di queste due componenti unite alla personalità e al carattere di Musk porterà alla nascita di SpaceX e Tesla. Entrambe nel giro di pochi mesi di distanza. Gli aneddoti di questo periodo non sono pochi e Vance riesce a riunirli tutti e a raccontarli ottimamente. Il solo fatto di come e perché Elon fosse andato in Russia per comprare missili da militari sovietici nel 2002 vale l’acquisto di questo libro. Vance divide ora il libro in due grandi capitoli. Prima si concentra su SpaceX e poi su Tesla. Una scelta stilistica che inizialmente vi lascerà spiazzati ma che alla fine rende il libro molto organizzato e più chiaro.

Se siete fan di Musk alcune considerazioni dello stesso autore di questo libro ad un certo punto potrebbero risultarvi un po’ ingenue o scontate. Questo principalmente accade dato che il libro è ormai uscito quasi cinque anni fa. Normalmente cinque anni non dovrebbero essere poi così tanti. Alla velocità con cui evolvono SpaceX e Tesla si fanno però decisamente sentire. Le note finali di Vance sono invece decisamente interessanti e potrebbero addirittura spingervi a rivalutare certi aspetti del personaggio Musk.

In conclusione

Più passano i giorni più sono le imprese portate a termine dalle innovative aziende di Musk e più si sente la necessità di scrivere un aggiornamento di questo libro. La questione principale che capirete a fondo è proprio questa: Il modo di lavorare di Musk e le sue strategie di gestione hanno portato le sue aziende ad essere un tutt’uno con la vita stessa del suo creatore. Non esiste Elon Musk al di fuori di Tesla, SpaceX e delle molte altre. Ottimamente scritto, in maniera ogettiva e leggera vi ispirerà e vi farà riflettere allo stesso tempo su un personaggio idolatrato almeno quanto odiato.

 

COMPRALO SU AMAZON QUI

Cliccando qui troverai tutte le informazioni su Leggere di spazio, la rubrica di Astrospace.it dedicata al raccontare i libri sullo spazio.

Tags: Elon MusklibriMuskRecensionerecensionivance

Potrebbe interessarti anche questo:

progressi di starship

Marte, un sogno ancora lontano? I progressi di Starship

Giugno 5, 2025

I piani di SpaceX (e Musk) per raggiungere Marte

Maggio 30, 2025

Crew-10 è partita e non è una missione di salvataggio

Marzo 15, 2025

Come si vola oltre il cielo, raccontato da Paolo Ferri

Febbraio 13, 2025
Starship del settimo volo. Foto di @GroundTruthPics

Tutto pronto per il settimo lancio di Starship. Ecco dove e quando vederlo

Gennaio 16, 2025

Il Governo Italiano discute con SpaceX l’uso di Starlink per le comunicazioni militari

Gennaio 6, 2025
Per favore effettua il Login per commentare
Attualmente in riproduzione

Abbiamo visto da vicino HALO: il primo modulo del Lunar Gateway

Abbiamo visto da vicino HALO: il primo modulo del Lunar Gateway

00:18:34

Yuri Gagarin, il semi Dio che ha sfidato lo spazio – La vera storia di Vostok 1

00:11:41

La storia completa del lander che ha portato l'ITALIA sulla Luna

00:22:58

SpaceX può arrivare su Marte nel 2026? Aggiornamenti da Starship e Starbase

00:11:08

Euclid inizia la creazione del più grande Atlante cosmico della storia - Le nuove immagini spiegate

00:11:18

Diretta allunaggio Blue Ghost e LuGRE

03:00:24

Diretta ottavo volo di test di Starship - Lancio rinviato!

02:21:37

Il 2025 di Starship. Cosa aspettarci fra lanci, test e progressi a Starbase

00:14:32

BE-4 o Raptor? Ecco come funzionano i due motori di Blue Origin e SpaceX

00:15:12

La storia di Europa Clipper: alla ricerca di vita aliena intorno a Giove

00:21:59

I sette telescopi spaziali e terrestri più attesi nei prossimi dieci anni

00:20:14

Com'è andato il settimo volo (ed esplosione) di Starship? Un'analisi preliminare

00:08:43

Verso la Luna, e oltre - I progressi di Starship

00:10:37

La nuova analisi ambientale di Starbase e il settimo volo di Starship

00:08:56

La storia del Dream Chaser, il nuovo spazioplano americano pronto al lancio

00:20:05

Speciale elezioni americane - Questa settimana nello spazio 39

01:37:52

La storia di Ariane 6, il nuovo razzo pesante europeo. Sarà l'ultimo?

00:21:44

Polaris Dawn: la storia della più incredibile missione spaziale privata di sempre.

00:17:51

Sesto lancio di test Starship - Diretta

04:33:33

Che fine hanno fatto i lanciatori europei? Analisi di una crisi in corso

00:17:14

Come è andato il quarto volo di Starship? Una dettagliata analisi.

00:11:34

La storia di Starliner: l'ultima capsula spaziale che costruirà Boeing?

00:23:54

La Cina può veramente portare un astronauta sulla Luna prima del programma Artemis?

00:13:00

Come funziona un razzo a propulsione termica nucleare?

00:19:16

Manned Venus Flyby: la storia di quella volta che la NASA voleva mandare tre astronauti su Venere

00:15:21

Il terzo volo di test di Starship (IFT-3) è stato un successo o un (parziale) fallimento?

00:12:12

Perché si costruiscono ancora stazioni spaziali?

00:13:52

La missione IM-1 di Nova-C Odysseus è stata un successo o un fallimento?

00:10:11

Quanto costa il turismo spaziale? Confronto fra mezzi, orbite e opportunità

00:17:16

Cosa sono e a cosa servono gli Accordi Artemis?

00:15:40

Perché è ancora così difficile atterrare sulla Luna?

00:23:27

Starship: successo o fallimento?

00:19:30

Speciale Artemis 1 - Ecco la prima missione del nuovo Programma di esplorazione lunare Artemis

00:30:05

DART e LICIACube: la prima missione di difesa planetaria. Cosa succederà prima e dopo lo schianto?

00:39:10

La prima foto del "nostro" buco nero Sgr A*

01:07:58

La guida completa alla scelta di un telescopio - Live speciale

01:24:54

I cancelli del cielo - Geopolitica ed economia dello spazio

01:03:56

Com'è andato il quinto volo di Starship?

00:09:21

Il test del Raptor nello spazio, l'ultimo prima di portare la Starship in orbita

00:09:40

Dopo HALO e il Lunar Gateway: il futuro lunare spiegato da chi ci lavora

00:17:39

Cosa succederà durante il nono volo di Starship?

00:11:16

I più letti

  • Honda ha completato un test di decollo e atterraggio di un dimostratore per un razzo riutilizzabile

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • ESA, Thales Alenia Space e Blue Origin firmano un MoU per lo studio di opportunità su Orbital Reef

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • The Exploration Company ha presentato il piano per una versione con equipaggio della capsula Nyx

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Trovata una prova osservativa che la materia barionica mancante si trova nella ragnatela cosmica

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Segui AstroSpace.it anche in:

Telegram LinkedIn Twitter Youtube

Eventi in programma

Non ci sono eventi previsti.

Gli ultimi approfondimenti

35 anni dal lancio di Hubble, che si avvicina alla fine della sua missione

Aprile 24, 2025
Eclissi parziale di Sole. Credits: Reuters

È in arrivo un’eclissi parziale di Sole, visibile anche dall’Italia. Ecco quando e come osservarla

Marzo 28, 2025

Present and future of space debris management. Interview with Tim Flohrer, head of the ESA Space Debris Office

Marzo 26, 2025


News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace ADV
  • AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Feed RSS
  • Newsletter
  • Shop
Privacy Policy Cookie Policy

Abbonati

Entra in Astrospace Orbit per leggere gli articoli Premium di AstroSpace

ISCRIVITI ORA

©2023 Astrospace

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
    • ASI
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
    • Scienza
      • Astronomia e astrofisica
      • Fisica
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Spazio Italiano
  • Le grandi firme dello spazio
    • Paolo Ferri
Orbit
Shop

© 2024 Astrospace.it Info@astrospace.it - News e approfondimenti di astronautica e aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162

Bentornato!

o

Accedi al tuo account qui sotto:

Password dimenticata? Registrati

Crea un Nuovo Account

o

Compila il modulo per registrarti

Acconsento ai termini di trattamento della Privacy.
Tutti i campi sono obbligatori. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi