Blue Origin completa il primo volo suborbitale tutto al femminile
Il 14 aprile 2025, Blue Origin ha completato con successo il volo suborbitale NS-31 del New Shepard, lanciando con successo ...
Il 14 aprile 2025, Blue Origin ha completato con successo il volo suborbitale NS-31 del New Shepard, lanciando con successo ...
Il 4 aprile 2025, nel corso di un evento istituzionale tenuto presso la Sala degli Arazzi del Ministero delle Imprese ...
PLD Space, azienda aerospaziale spagnola, ha annunciato una collaborazione con l'italiana D-Orbit per il lancio di satelliti a bordo del ...
Il 28 marzo, durante un evento che si è svolto a Frascati, nella sede dell'ESRIN (la divisione per l'osservazione della ...
La China National Space Administration (CNSA) ha aggiornato la propria roadmap di esplorazione del Sistema Solare, confermando una serie di ...
La cancellazione del razzo SLS, il vettore che la NASA ha iniziato a costruire nel 2011 per raggiungere la Luna, ...
Quest'anno la Cina lancerà per la prima volta due mezzi spaziali commerciali per il rifornimento della Stazione Spaziale Tiangong. Si ...
Il Lunar GNSS Receiver Experiment (LuGRE), esperimento frutto della collaborazione tra l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e la NASA, ha stabilito ...
Il 14 gennaio dalla California è stato lanciato un Falcon 9 con a bordo 131 satelliti. Fra questi anche un ...
Il 12 13 gennaio 2025, dopo diversi rinvii dovuti principalmente a cause meteorologiche, il New Glenn di Blue Origin è ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace