Ecco come in una notte di fine luglio del 1610, Galileo Galilei scoprì gli anelli di Saturno
Il primo a osservare gli anelli di Saturno, usando un telescopio autoprodotto, fu Galileo Galilei durante una notte d'estate del ...
Il primo a osservare gli anelli di Saturno, usando un telescopio autoprodotto, fu Galileo Galilei durante una notte d'estate del ...
Il 12 luglio 2022, esattamente un anno fa, sono state rilasciate al pubblico le prime cinque immagini del telescopio spaziale ...
Un nuovo studio condotto dal fisico Sascha Kempf della CU Boulder ha fornito la prova più evidente che gli anelli ...
A partire dai dati della navicella spaziale Cassini della NASA, i ricercatori hanno costruito un modello teorico che potrebbe spiegare ...
Una nuova immagine di Hubble per il programma OPAL mostra l'inizio della misteriosa "stagione dei raggi" su Saturno, che si ...
Da anni gli astronomi conoscono pianeti e asteroidi con anelli: nel nostro Sistema Solare sono comuni. Fra questi, il Signore ...
Fiumi, laghi, mari, una densa atmosfera. Titano, il satellite naturale di Saturno, sembrerebbe molto familiare ai nostri occhi terrestri. Tuttavia ...
Un recente studio condotto da Alyssa Rose Rhoden, geofisica dell'Southern Research Institute, e Matthew E. Walker, ricercatore presso il Planetary ...
Il programma Voyager è stato, e continua ad essere, uno dei programmi più complessi (e con il più alto ritorno ...
In un nuovo studio pubblicato su Nature Astronomy, due astronomi del Caltech hanno analizzato il nucleo di Saturno studiando le ondulazioni ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace