Meraviglie cosmiche nelle 4 immagini composite all’infrarosso e ai raggi X
In un abbaglio di stelle e un arcobaleno di sfumature, quattro nuove immagini composite nella lunghezza d'onda infrarossa e nei ...
In un abbaglio di stelle e un arcobaleno di sfumature, quattro nuove immagini composite nella lunghezza d'onda infrarossa e nei ...
La binaria a raggi X Hercules X-1, un sistema in cui una stella di neutroni sta sottraendo materiale a una ...
Con l'osservatorio a raggi X Chandra, è stata scoperta una galassia solitaria a 9,2 miliardi di anni luce dalla Terra. ...
Utilizzando i dati del telescopio IXPE a raggi X, è stato possibile svelare nuovi importanti indizi sul resto di supernova ...
Secondo un nuovo studio basato sui dati dell'osservatorio orbitale Chandra ai raggi X, e dell'XMM-Newton dell'ESA, gli esopianeti detti gioviani ...
Il satellite italiano per l'osservazione a raggi X IXPE (Imaging X-ray Polarimetry Explorer), lanciato a dicembre 2021, ha osservato a ...
Per anni gli astronomi hanno utilizzato l'osservatorio spaziale a raggi X Chandra della NASA per cercare prove della massa "mancante" ...
La NASA ha selezionato quattro nuove proposte di missioni spaziali a carattere scientifico. Sono state presentate all'interno del Programma Explorers ...
Sono decine di milioni i buchi neri che popolano la Via Lattea. La nostra galassia è quindi sede di un ...
Il 9 dicembre è previsto il lancio di un ulteriore Falcon 9 con a bordo il telescopio della NASA IXPE ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace