Hubble immortala una ragnatela di galassie tenute assieme dalla materia oscura
In occasione di Halloween, la festa "spettrale" per eccellenza, Hubble ha scattato una dettagliata immagine dell'ammasso di galassie Abell 611, ...
In occasione di Halloween, la festa "spettrale" per eccellenza, Hubble ha scattato una dettagliata immagine dell'ammasso di galassie Abell 611, ...
Una delle tecniche per scovare esopianeti nell'Universo è l'imaging diretto. Questo metodo prevede di osservare direttamente l'esistenza di un pianeta, ...
Il cielo non è popolato solo da astri luminosi, ma anche da mostri celesti che cannibalizzano compagni binari. Uno di ...
Utilizzando il telescopio presso l'Osservatorio W.M. Keck alle Hawaii, i ricercatori hanno scoperto il primo sistema planetario che assomiglia a ...
Nonostante i modelli cosmici su cui i ricercatori possono fare affidamento, l'Universo è un pozzo pieno di sorprese. Per esempio, ...
Non è mai semplice fare previsioni, soprattutto se riguardano un cosmo misterioso che solo un po' alla volta stiamo imparando ...
Ogni volta che osserviamo il cielo, effetuiamo un viaggio indietro nel tempo. Più nel dettaglio riusciamo a guardare, più a ...
Un team di ricercatori dell’Università di San Francisco, in California, ha sfruttato i dati del Legacy Imaging Survey DESI (Dark ...
La costante di Hubble (H0) è un valore misurato in km/s/megaparsec che indica l’espansione dell’universo. Questa costante è da anni ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace