L’inizio del più grande atlante cosmico di sempre. Ecco cosa ci racconta il primo data release di Euclid
Il 19 marzo 2025 l'Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha rilasciato il primo catalogo di dati del telescopio spaziale Euclid. Lanciato ...
Il 19 marzo 2025 l'Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha rilasciato il primo catalogo di dati del telescopio spaziale Euclid. Lanciato ...
Il telescopio spaziale James Webb ha rilevato e "pesato" per la prima volta una galassia risalente a circa 600 milioni ...
Utilizzando il James Webb Space Telescope, gli scienziati hanno osservato per la prima volta un raro sistema di lensing gravitazionale ...
Un team internazionale di ricercatori, guidato dalla dott.ssa Brenda Frye dell'Università dell'Arizona, ha identificato con il telescopio spaziale James Webb ...
A 4.3 miliardi di anni luce dalla Terra troviamo MACS0416, una coppia di ammassi di galassie in collisione. Si tratta ...
Martedì 7 novembre 2023, l'ESA ha pubblicato le prime immagini astronomiche a colori del telescopio spaziale Euclid. Mostrano cinque diversi ...
Oggi, 10 ottobre 2023, viene messo a disposizione della comunità scientifica un nuovo campione di dati del satellite Gaia dell'ESA, ...
Un team di ricercatori guidato dalla Durham University, nel Regno Unito, ha di recente scoperto un buco nero ultramassiccio con quasi ...
Una nuova immagine del James Webb fa luce su dettagli mai visti prima in una regione nota come ammasso di ...
Sfruttando il fenomeno di lente gravitazionale, Hubble è riuscito a catturare tre diversi momenti dell'esplosione di una supernova lontana. Il tutto ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace