Scoperto nell’Universo primordiale un buco nero che consuma materia troppo velocemente
Utilizzando i dati del telescopio spaziale James Webb e dell'osservatorio a raggi X Chandra della NASA, di recente gli scienziati ...
Utilizzando i dati del telescopio spaziale James Webb e dell'osservatorio a raggi X Chandra della NASA, di recente gli scienziati ...
Il James Webb Space Telescope ha aperto un nuovo capitolo nell'astronomia e nell'astrofisica, svelando dettagli dell’Universo che sfidano le nostre ...
Utilizzando il telescopio spaziale James Webb, un team internazionale di astronomi ha individuato la prima ricca popolazione di candidate nane ...
Un team di ricerca ha utilizzato lo strumento NIRSpec (Near-Infrared Spectrograph) del telescopio spaziale James Webb per ottenere dati sul ...
Un team internazionale di ricercatori, guidato dalla dott.ssa Brenda Frye dell'Università dell'Arizona, ha identificato con il telescopio spaziale James Webb ...
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente identificato una galassia anomala che potrebbe contenere indizi cruciali sul legame tra le ...
Utilizzando il James Webb Space Telescope, un team internazionale di ricercatori guidato dall'Università di Cambridge ha confermato che i buchi ...
Utilizzando gli strumenti NIRCam (Near-InfraRed Camera) e MIRI (Mid-InfraRed Instrument) del James Webb Space Telescope, gli scienziati hanno osservato nel ...
Utilizzando il telescopio spaziale James Webb, è stata trovata una curiosa forma a punto interrogativo in un'immagine ottenuta con la ...
Le prime osservazioni del telescopio spaziale James Webb avevano rivelato galassie sorprendentemente luminose, e quindi apparentemente troppo massicce, nell'Universo primordiale, ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace