Hubble ha scoperto le prime tracce di vapore acqueo su Ganimede
Utilizzando i dati osservativi del telescopio Hubble gli astronomi del KTH Royal Institute of Technology di Stoccolma, in Svezia hanno ...
Utilizzando i dati osservativi del telescopio Hubble gli astronomi del KTH Royal Institute of Technology di Stoccolma, in Svezia hanno ...
Il 15 luglio la NASA è riuscita nell'operazione di attivare l'hardware di backup a bordo del telescopio Hubble. Fra le ...
Sappiamo che le stelle nascono dal collasso di grosse nubi di gas. Ma quale sia l'innesco resta tutt'ora un mistero. Per ...
Il telescopio spaziale Hubble è sicuramente nel mezzo del problema tecnico più grave dell'ultimo decennio. Dal 13 giugno si trova ...
Quando una stella è sufficientemente massiccia può terminare la sua vita con una violenta esplosione, che chiamiamo supernova. Non sempre ...
Da più di una settimana, il telescopio spaziale Hubble della NASA ha interrotto le sue operazioni scientifiche ed è entrato ...
Ancora una volta, durante l'osservazione silenziosa di un cosmo denso di segreti, gli astrofisici sono inciampati in un'eccezione che scuote ...
Numerosi sono i telescopi, sulla Terra o in orbita nello Spazio, che osservano oggetti celesti appartenenti all'infanzia del nostro Universo. ...
A 41 anni luce da noi, il pianeta GJ 1132 b sta rigenerando la sua atmosfera dopo che le intense ...
La mattina di martedì 24 Aprile 1990, il cielo sopra la Florida era sereno. Con il naso all’insù e la mano ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace