30 anni fa veniva riparato per la prima volta il telescopio spaziale Hubble
Dopo il suo lancio nell'aprile 1990 a bordo della missione STS-31, il telescopio spaziale Hubble aveva mostrato fin da subito ...
Dopo il suo lancio nell'aprile 1990 a bordo della missione STS-31, il telescopio spaziale Hubble aveva mostrato fin da subito ...
A 22 anni luce dalla Terra, attorno a una delle tre stelle nane rosse di un sistema triplo, orbita l'esopianeta ...
A 32 anni luce dalla Terra c'è una nana rossa di nome AU Microscopii (AU Mic), che ospita uno dei ...
Un team di astronomi ha analizzato un catalogo di galassie vicine, che possono esser studiate in dettaglio a diverse lunghezze ...
Il Nancy Grace Roman Space Telescope sarà il prossimo grande osservatorio spaziale della NASA. Il lancio è attualmente previsto per ...
Il 26 settembre 2022, nel corso della prima missione di difesa planetaria della NASA, la sonda DART (Double Asteroid Redirection ...
Una nuova immagine di Hubble per il programma OPAL mostra l'inizio della misteriosa "stagione dei raggi" su Saturno, che si ...
A partire dai dati del satellite Gaia dell'ESA, i ricercatori hanno sfruttato Hubble per misurare la massa di una nana ...
Hubble e Spitzer hanno osservato il sistema planetario Kepler-138. I dati suggeriscono che due dei suoi pianeti potrebbero essere mondi ...
Sfruttando il fenomeno di lente gravitazionale, Hubble è riuscito a catturare tre diversi momenti dell'esplosione di una supernova lontana. Il tutto ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace