Chandrayaan-2 ha rilevato alte densità di elettroni nella ionosfera lunare
Un recente studio condotto dagli scienziati dello Space Physics Laboratory (SPL) del Vikram Sarabhai Space Centre (VSSC) ha rivelato che ...
Un recente studio condotto dagli scienziati dello Space Physics Laboratory (SPL) del Vikram Sarabhai Space Centre (VSSC) ha rivelato che ...
Un recente studio condotto da un team dell'Università di Colonia e della Technical University della Danimarca, basato sui dati dei ...
Utilizzando i dati del telescopio spaziale Hubble raccolti tra il 2015 e il 2022 per il progetto Outer Planet Atmospheres ...
Urano è senza dubbio uno dei pianeti più enigmatici e affascinanti del nostro Sistema Solare. Quarto pianeta per dimensioni, è ...
Un team di ricercatori del JPL della NASA, in collaborazione con il Glenn Research Center dell'Agenzia a Cleveland, sta sviluppando ...
Nella primavera del 1006 d.C. diversi osservatori dalla Cina, dal Giappone e dal Mondo Arabo, ma anche dall'Europa, furono testimoni ...
Nel 2022 è stato inaugurato il Daniel K. Inouye Solar Telescope (DKIST), il telescopio solare più potente sulla Terra. Di ...
Gli scienziati planetari indagano sul passato magnetico dei pianeti attraverso lo studio della magnetizzazione preservata all'interno delle formazioni rocciose. Per ...
Utilizzando il radiointerferometro ALMA (Atacama Large Millimeter/submillimeter Array), un team di ricerca ha rilevato il campo magnetico della galassia 9io9, ...
Il magnetismo planetario è la chiave per comprendere sia la struttura interna che l'evoluzione di molti corpi celesti. I nuclei ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace