Rilevato l’ossigeno nella galassia più distante scoperta finora
Due gruppi indipendenti di astronomi hanno rilevato la presenza di ossigeno nella galassia più distante conosciuta, JADES-GS-z14-0, grazie alle osservazioni ...
Due gruppi indipendenti di astronomi hanno rilevato la presenza di ossigeno nella galassia più distante conosciuta, JADES-GS-z14-0, grazie alle osservazioni ...
All'interno delle osservazioni del programma REBELS (Reionization Era Bright Emission Lines Survey) condotte utilizzando il radiotelescopio ALMA (Atacama Large Millimeter/submillimeter ...
Utilizzando il radiotelescopio europeo LOFAR (Low Frequency Array), un team internazionale di ricercatori ha scoperto la coppia di getti relativistici ...
La superficie di una stella come il Sole è un costante ribollire di gas caldissimo. Lo vediamo ogni giorno nel ...
La collaborazione Event Horizon Telescope (EHT), nota per aver prodotto le prime immagini di buchi neri supermassicci M87* (nel 2019) ...
La molecola d'acqua è una delle specie molecolari più importanti dell'intero Universo. Essendo un solvente estremamente efficiente, l’acqua ha avuto ...
Per la prima volta nella storia, è stato fotografato un disco di gas e polvere attorno a una stella non ...
Le millisecond pulsar e le loro controparti ancora più misteriose, le transitional millisecond pulsar, catturano l’interesse degli scienziati provenienti da ...
A 400 anni luce da noi c'è una giovane stella, PDS 70, circondata da un disco di materiale dove si ...
La maggior parte delle galassie ospita al proprio centro un buco nero supermassiccio. Talvolta, questi mostri celesti lanciano potenti getti ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace