La crosta di Venere potrebbe essere più sottile del previsto
Venere, spesso definito il "gemello rovente" della Terra per dimensioni e composizione, continua a sorprendere i planetologi. Un nuovo studio...
Siamo spiacenti, la pagina che stavi cercando non può essere trovata. Prova a cercare la corrispondenza migliore o sfoglia i link sottostanti:
Venere, spesso definito il "gemello rovente" della Terra per dimensioni e composizione, continua a sorprendere i planetologi. Un nuovo studio...
ATMOS Space Cargo e ARX Robotics hanno annunciato la formazione di una Space Defence Alliance, una collaborazione con l'obbiettivo di...
Dal 16 al 18 maggio 2025 Bologna ospiterà la nona edizione del CASSINI Hackathon, l’iniziativa promossa dalla Commissione Europea per...
Il telescopio PLATO (PLAnetary Transits and Oscillations of stars), missione dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) dedicata alla ricerca di esopianeti, ha...
A Starbase, SpaceX continua ininterrottamente a realizzare prototipi di Starship e Super Heavy, nonostante gli ultimi due voli falliti. Sono...
La startup americana Interlune ha annunciato il 7 maggio diverse novità per quanto riguarda lo sviluppo del proprio business minerario...
Una delle sezioni principali del Nancy Grace Roman Space Telescope della NASA ha superato con successo i critici test ambientali:...
Per la prima volta, a partire dai dati del telescopio NICER (Neutron star Interior Composition Explorer) della NASA installato sulla...
Il 6 maggio 2025, la Federal Aviation Administration (FAA) ha pubblicato una nuova valutazione ambientale che consentirà a SpaceX un...
Il lander Resilience, della missione lunare HAKUTO-R Mission 2 della compagnia giapponese ispace, è entrato con successo in orbita lunare...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace