Blue Origin ha annunciato il 24 gennaio il prossimo volo del New Shepard, il razzo utilizzato per voli suborbitali di…
La Giunta regionale della Sardegna, guidata dalla presidente Alessandra Todde, ha compiuto un passo importante per sostenere la candidatura del…
Il 24 gennaio 2004, il rover Opportunity della NASA atterrava su Marte, segnando l’inizio di una delle missioni più durature…
La NASA ha annunciato il 23 gennaio l’assegnazione di nuovi contratti per gestire la logistica lunare, per un valore complessivo…
La Einstein Probe, una missione guidata dall’Accademia Cinese delle Science (CAS), con la partecipazione dell’Agenzia Spaziale Europea e del Max…
Un recente studio condotto da un team dell'Università di Colonia e della Technical University della Danimarca, basato sui dati dei…
Il piccolo asteroide 2024 PT5, che per circa due mesi nel 2024 è stato un satellite temporaneo della Terra, o…
La missione SMILE (Solar Wind Magnetosphere Ionosphere Link Explorer), sviluppata congiuntamente dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e dall’Accademia Cinese delle Scienze…
Il Lunar GNSS Receiver Experiment (LuGRE), esperimento frutto della collaborazione tra l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e la NASA, ha stabilito…
Per la prima volta, gli astronomi hanno tracciato un lampo radio veloce (Fast Radio Burst, FRB) ai margini di una…