| On 1 giorno ago

Risultati in crescita di oltre il 50% nel 2024 per Argotec

Share

L’azienda italiana Argotec, specializzata nella progettazione e produzione di microsatelliti, ha annunciato i suoi risultati economici del 2024, presentando un fatturato di 35.4 milioni di euro. Si tratta di un risultato importante, ma che, soprattutto, rappresenta un incremento di oltre il 53% rispetto all’anno precedente, che era stato concluso con circa 23 milioni di fatturato.

Il risultato del 2024 è accompagnato da un EBITDA di 2.1 milioni di euro, che conferma il trend di espansione della società per il terzo anno consecutivo. Si tratta di risultati importanti per l’azienda italiana, che all’inizio del 2025 ha lanciato il primo satellite (di test) della costellazione IRIDE, e a giugno lancerà i primi 8 satelliti operativi, a bordo di una missione Transporter di SpaceX. Entro metà del 2026 puntano a consegnarne fino a 40 per il progetto della costellazione italiana IRIDE.

Un render del nuovo satellite Hawk Plus modulabile di Argotec. Credits: Argotec.

Investimenti ed espansione internazionale

Parte integrante della strategia di crescita di Argotec sono stati gli investimenti, pari a circa 11 milioni di euro (circa il 30% dei ricavi), focalizzati su tre direttrici: ricerca e sviluppo, valorizzazione del capitale umano e industrializzazione della produzione. Quest’ultima ha subìto un’accelerazione proprio a partire dalla fine del 2024, con l’inaugurazione della nuova sede, lo Space Park di San Mauro Torinese. L’impianto, secondo Argotec, è oggi in grado di garantire una capacità produttiva di 50 satelliti l’anno.

Argotec mira a raddoppiare il fatturato nel 2025, superando la soglia dei 60 milioni di euro, e proseguendo nel consolidamento della propria presenza internazionale con l’espansione delle attività nella sede americana di Melbourne, in Florida. È inoltre in corso una riflessione sull’apertura a nuovi investitori, funzionale al rafforzamento della posizione della società sui mercati globali.

Cerchi una analisi sulle principali aziende spaziali globali?

Space Stocks è una rubrica di Astrospace ORBIT interamente dedicata allo studio e analisi delle principali aziende spaziali quotate in borsa, per capire come, dove e perché le principali space company gestiscono i loro business.



© 2025 Astrospace.it Tutti i diritti riservati. Questo articolo può essere riprodotto o distribuito integralmente solo con l’autorizzazione scritta di Astrospace.it o parzialmente con l’obbligo di citare la fonte.