È arrivato il momento del quarto volo di Starship. L’enorme razzo che sta progettando SpaceX si prepara nuovamente al volo, il secondo del 2024 dopo quello eseguito il 14 marzo. Ora il lancio è programmato per il 6 giugno, con una finestra di lancio di 120 minuti che si aprirà alle 14:00 italiane. Il lancio però è previsto alle 14:20 italiane.
Solo il 4 giugno la Federal Aviation Administration ha rilasciato i permessi per permettere a SpaceX di procedere con il lancio. Questa volta i permessi sono stati modificati, quindi è probabile che nei prossimi mesi vedremo aumentare la frequenza di lanci. A fine 2023 Musk annunciò di aspettarsi sette lanci nel 2024.
A partire dalle 11:45 seguiremo insieme il lancio in live qui:
SpaceX inizierà una live su X per coprire l’evento, a partire da 30 minuti prima del lancio.
Profilo di volo e obbiettivi
Il profilo di volo del quarto lancio è molto simile al terzo. La partenza è prevista da Starbase, e il Super Heavy rientrerà nell’oceano nel Golfo del Messico. Questo è il primo grande obbiettivo da raggiungere oggi: far arrivare il booster intero all’impatto con l’oceano, il che non vuol dire farlo sopravvivere all’ammaraggio. Lo scopo è farlo arrivare in un punto preciso, simulando la cattura al volo con Mechazilla.
Dopo la separazione fra i due stadi, che avverrà ancora con una manovra di Hot Staging, la Ship procederà con la sua fase di crociera, per circa 40 minuti, ammarando poi nell’Oceano Indiano. Anche per la Ship l’obbiettivo è superare la discesa intatta e arrivare all’impatto con l’oceano.
–> Sul canale Telegram di Astrospace.it seguiremo tutte le operazioni pre lancio e quelle durante il volo, nel caso non possiate seguire la diretta video.
–> Per tutti gli aggiornamenti sulle modifiche effettuate recentemente alla Ship 29 e al Booster 11 e gli ultimi lavori a Starbase: I progressi di Starship: giugno 2024.