SpaceX ha da poco assunto Kathy Lueders, ex capo del reparto che si occupa del volo spaziale umano della NASA. Secondo la CNBC, che ha riportato la notizia, Lueders lavorerà a stretto contatto con Gwynne Shotwell sul progetto Starship.
Oltre a essere COO e presidente di SpaceX, a novembre Shotwell ha preso in mano le redini dell’area di Starbase, in modo da poterne accelerare gli sviluppi. Con l’assunzione di Lueders, l’azienda porta avanti i piani riorganizzativi, in modo da avere maggiori contributi da esperti del settore. Con l’assunzione di Lueders, il progetto Starship diventa inoltre sempre più a guida femminile.
Lueders ha iniziato a lavorare per la NASA nel 1992, acquisendo inizialmente un importante ruolo nella gestione del Cargo Resupply Services, per poi diventare capo dell’ufficio del Commercial Crew Program. È proprio grazie a questo programma che SpaceX e Boeing hanno poi sviluppato le proprie capsule per equipaggio, rispettivamente la Dragon e la Starliner.
Il 27 marzo, la NASA ha annunciato il ritiro di Lueders, sostituita dal 1 maggio da Ken Bowersox, che precedentemente ricopriva il ruolo di vice amministratore associato per le operazioni spaziali.
Per SpaceX si tratta della seconda assunzione di un ex dipendente NASA che ricopriva alte cariche all’interno dell’agenzia. A febbraio 2021 infatti, Bill Gerstenmaier è diventato il Vice President, Build and Flight Reliability all’interno dell’azienda, dopo aver lasciato l’agenzia americana nel 2019. Alla NASA ricopriva il ruolo di Associate Administrator for Human Exploration and Operations.
Over the years, I have had the opportunity to share @NASA mission objectives, news, and milestones with my followers. I’ve enjoyed engaging with you all and sharing updates on a more personal level. (1/4) pic.twitter.com/mNa9dtvT8j
— Kathy Lueders (@KathyLueders) April 27, 2023
Starship sarà un elemento fondamentale per il programma Artemis, in quanto avrà il compito di trasportare gli astronauti sulla superficie lunare. L’esperienza di Lueders potrebbe quindi aiutare nello sviluppo dei sistemi a supporto del volo umano con la Starship.
Non solo, il mezzo di SpaceX è inizialmente stato pensato per il trasporto di esseri umani, e le sue versioni cargo rappresentano delle applicazioni “secondarie”, per lo meno cronologicamente. Allo stesso tempo la versione per astronauti sarà anche la più complessa e delicata, e l’esperienza e il lavoro di Lueders rappresentano una svolta importante e un segnale di quanto i lavori siano in corso e in fase di accelerazione.
Dopo aver guidato con successo il programma Commercial Crew della NASA, e le prime missioni di SpaceX verso la ISS, Lueders darà inoltre fiducia al settore commerciale e ai partner istituzionali sul progetto Starship.
Ti è piaciuto questo articolo? Lo abbiamo scritto grazie al supporto degli abbonati ad Astrospace Orbit. Solo questo ci ha permesso di scriverlo in modo competente, revisionandolo, rileggendolo e consultando diverse fonti. Ne è valsa la pena? Se ti sembra di sì, puoi iscriverti anche tu ad Astrospace Orbit, avrai accesso a diversi vantaggi e contenuti esclusivi.
Entra anche tu in Astrospace.it Orbit.
Non perderti le ultime notizie e approfondimenti sul settore spaziale:
Iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram