• AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Astrospace Shop
  • ADV
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Login
  • Registrati
AstroSpace
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
ORBIT
Shop
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
AstroSpace
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
NSE Expo Forum NSE Expo Forum NSE Expo Forum
ANNUNCIO

Ispace annuncia la partenza della sua prima missione lunare tra il 9 e il 15 di novembre 2022

Ispace, azienda nipponica impegnata nella costruzione di una serie di lander lunari, ha annunciato di essere pronta a lanciare il primo di questi a novembre 2022, precisamente nella finestra di lancio che va dal 9 al 15 di novembre.

Francesco Durante di Francesco Durante
Ottobre 13, 2022
in Agenzie Spaziali, Asia, Esplorazione spaziale, Luna, News
Un render del lander Hakuto-R. Credits: ispace

Un render del lander Hakuto-R. Credits: ispace

Condividi su FacebookTweet

Ispace, azienda Giapponese impegnata nella costruzione di una serie di lander lunari, dopo aver annunciato pochi mesi fa di essere pronta a lanciare il primo a novembre 2022, ha confermato la finestra di lancio, che va dal 9 al 15 di novembre. La missione inaugurale del lander giapponese è nota con il nome di M1 e trasporterà diversi esperimenti e payload, sia dell’agenzia spaziale giapponese (JAXA), sia di altre aziende.

A bordo ci sarà anche Rashid, un rover lunare di 10kg sviluppato dagli Emirati Arabi Uniti. Ispace inaugura con questa missione il programma HAKUTO-R con cui l’azienda di Tokyo inizierà ad offrire un accesso commerciale costante all’orbita e superficie lunare. HAKUTO-R prevede il lancio di due missioni, la M1 del 2022 e la M2 nel 2024.

ispace pronta alla prima missione lunare commerciale

La missione M1 partirà a bordo di un Falcon 9 di SpaceX da Cape Canaveral e porterà con sé diversi payload commerciali e governativi, oltre a rilasciare il rover degli Emirati Arabi Uniti sulla superficie. Il lander M1 progettato da ispace impiegherà circa tre mesi prima di raggiungere la superficie della Luna. Con questo lancio la compagnia nipponica batterà sul tempo la concorrenza di Astrobotic e Intuitive Machines.

ANNUNCIO

Queste ultime, impegnate nel programma CLPS dell NASA, avevano in programma di raggiungere la superficie lunare entro la fine di quest’anno ma non riusciranno a farlo prima del 2023. La prima missione lunare commerciale a raggiungere la superficie del nostro Satellite sarà dunque nipponica e partirà in un periodo molto delicato, ovvero quasi in concomitanza con il lancio della missione Artemis 1.

Assemblaggio del lander M1 presso l’IABG Space Teste Centre. Credits. ispace

Con l’annuncio della prima finestra di lancio, ispace ha aggiunto che il lander M1 verrà gestito dal Mission Control Center HAKUTO-R, situato a Tokyo. Dal centro di comando, il team HAKUTO potrà controllare temperatura, traiettoria ed inviare comandi al lander, nonché ricevere immagini del transito attorno alla Luna e dell’allunaggio stesso.

Infine, per le comunicazioni, M1 si servirà di una stazione di terra di ESA. La Tracking Station Network (ESTRACK) è messa a disposizione dell’European Space Operations Centre (ESOC) situato a Darmstadt, in Germania. Il lander lunare utilizzerà cinque delle antenne ESTRACK in Guiana Francese, Australia, Spagna, Argentina e Regno Unito.

Tra presente e futuro

L’azienda nipponica ha in programma una seconda missione all’interno del programma HAKUTO-R, dal nome M2 e che partirà nel 2024 sempre con un Falcon 9. Si tratterà di una missione esplorativa della superficie lunare, dopo l’allunaggio previsto per la prima missione. Succesivamente, ispace ha già programmato altre missioni fino a M11.

Con questa lunga serie di lanci, l’azienda giapponese mira ad esplorare la superficie del nostro Satellite, compresi i poli lunari per reperire dati da fornire alle future missioni. Importante, per ispace così come per NASA, sarà la mappatura delle aree nascoste della Luna alla ricerca di tracce di ghiaccio e risorse. Il tutto verrà fatto in vista di M11, missione che mirerà alla costruzione di una piattaforma industriale stabile per l’utilizzo delle risorse lunari in-situ.

Schema delle future missioni lunari di ispace. Credits. ispace

Infine, non va dimenticato l’apporto della succursale americana di ispace (ispace US), che collabora con Draper al programma CLPS. Il lander lunare SERIES-2 di Draper, infatti, verrà sviluppato a partire da quello di ISpace. Il lander in questione si occuperà di portare esperimenti scientifici per conto della NASA sulla superficie lunare nel 2025.

Nell’occasione, verranno raccolti dati per misurare il flusso di calore e conduttività della superficie del nostro Satellite. Inoltre, gli esperimenti avranno la funzione di misurare i fenomeni elettromagnetici legati all’interazione di vento solare e plasma con la superficie lunare. L’azienda nipponica ispace, tra programma commerciale privato e collaborazioni, è dunque in prima linea nell’attuale corsa all’esplorazione della superficie lunare.

ANNUNCIO

Continua a seguire Astrospace.it sul canale Telegram, sulla pagina Facebook e sul nostro canale Youtube. Non perderti nessuno dei nostri articoli e aggiornamenti sul settore aerospaziale e dell’esplorazione dello spazio.

Tags: Emirati Arabi UnitiEsplorazione LunareGiapponeiSpaceLanderLunaMissioni lunariNewsrover

Potrebbe interessarti anche questo:

Utopia Planitia vista da Zhurong

Il rover cinese Zhurong ha identificato caratteristiche poligonali nel sottosuolo marziano

Novembre 30, 2023
astrolab flex

Astrolab ha presentato gli 8 esperimenti che saranno a bordo del rover lunare FLEX

Novembre 23, 2023
Un render del modulo MPH. Credits: ASI

Il modulo italiano per la superficie lunare MPH ha superato la fase Element Initiation

Novembre 20, 2023
render moonship starship

Per la NASA serviranno decine di lanci di Starship per ogni singolo atterraggio sulla Luna

Novembre 18, 2023
ispace ha presentato la seconda missione Hakuto-R, il lander lunare Resilience e un nuovo rover

ispace ha presentato la seconda missione Hakuto-R, il lander lunare Resilience e un nuovo rover

Novembre 17, 2023
lem apollo 12

La NASA ha un nuovo software per simulare le conseguenze degli atterraggi sulla Luna

Novembre 16, 2023

I più letti

  • Utopia Planitia vista da Zhurong

    Il rover cinese Zhurong ha identificato caratteristiche poligonali nel sottosuolo marziano

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Immagini satellitari rivelano una nuova esplosione nello spazioporto cinese di Jiuquan

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La Città dell’Aerospazio di Torino è stata inaugurata

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Perchè la NASA lancerà una missione verso Marte nel 2024 con Blue Origin?

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Gli eventi spaziali in Italia

Pagina di caricamento
  • Dicembre 2023

Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi, 27

1 evento, 28

2023-11-28

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Aerospace and Defense Meetings Torino
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Dal 28 al 30 novembre 2023 presso l'Oval Lingotto di Lingotto Fiere a Torino si terrà Aerospace & Defense Meetings, organizzata da abe - BCI Aerospace e promossa dalla Regione Piemonte […]

1 evento, 29

2023-11-28

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

1 evento, 30

2023-11-28

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

0 eventi, 1

0 eventi, 2

0 eventi, 3

1 evento, 4

2023-12-04

Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

Info day Spazio
Dicembre 4

Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

Il 4 dicembre 2023, dalle ore 11:00 alle ore 16:00, presso la sede di Roma dell'Agenzia Spaziale Italiana si terrà l'Info day Spazio. L'evento, organizzato dall'ASI in collaborazione con l'APRE […]

1 evento, 5

2023-12-05

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

NSE 2023
Dicembre 5 @ 10:00 am - Dicembre 7 @ 1:00 pm

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

Dal 5 al 7 dicembre 2023 a Roma torna New Space Economy ExpoForum, la mostra e conferenza internazionale organizzata da Fiera Roma sul trasferimento tecnologico focalizzata sulla capacità della nuova […]

1 evento, 6

2023-12-05

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

1 evento, 7

2023-12-05

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

0 eventi, 8

0 eventi, 9

0 eventi, 10

0 eventi, 11

0 eventi, 12

0 eventi, 13

0 eventi, 14

0 eventi, 15

0 eventi, 16

0 eventi, 17

0 eventi, 18

0 eventi, 19

0 eventi, 20

0 eventi, 21

0 eventi, 22

0 eventi, 23

0 eventi, 24

0 eventi, 25

0 eventi, 26

0 eventi, 27

0 eventi, 28

0 eventi, 29

0 eventi, 30

0 eventi, 31

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Novembre 28
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Novembre 28
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Novembre 28
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Dicembre 4
Giornata intera

Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

Dicembre 5
Dicembre 5 @ 10:00 am - Dicembre 7 @ 1:00 pm

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

Dicembre 5
Dicembre 5 @ 10:00 am - Dicembre 7 @ 1:00 pm

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

Dicembre 5
Dicembre 5 @ 10:00 am - Dicembre 7 @ 1:00 pm

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Vedi Calendario

Segui AstroSpace.it anche in:

Telegram LinkedIn Twitter Youtube

Gli ultimi approfondimenti

STS-61 riparazione di Hubble

30 anni fa veniva riparato per la prima volta il telescopio spaziale Hubble

Dicembre 2, 2023
Specchi deformabili Roman Space Telescope

Specchi deformabili nello spazio: la tecnologia per osservare esopianeti simili alla Terra

Novembre 28, 2023
First Deep Field di Webb

Una galassia troppo metallica in un Universo troppo giovane

Novembre 27, 2023


News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace ADV
  • AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Feed RSS
  • Newsletter
  • Shop
Privacy Policy Cookie Policy

Abbonati

Entra in Astrospace Orbit per leggere gli articoli Premium di AstroSpace

ISCRIVITI ORA

©2023 Astrospace

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Orbit
Shop
  • Login
  • Registrati
  • Carrello

© 2022 Astrospace.it Info@astrospace.it - News e approfondimenti di astronautica e aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162

Bentornato!

o

Accedi al tuo account qui sotto:

Password dimenticata? Registrati

Crea un Nuovo Account

o

Compila il modulo per registrarti

Acconsento ai termini di trattamento della Privacy.
Tutti i campi sono obbligatori. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Space Newsletter

Ogni settimana, alle 11:00 di sabato, le principali notizie ed eventi di space economy, tecnologie spaziali ed esplorazione umana dello spazio.

loader

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?