• AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Astrospace Shop
  • ADV
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Login
  • Registrati
AstroSpace
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
ORBIT
Shop
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
AstroSpace
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
NSE Expo Forum NSE Expo Forum NSE Expo Forum
ANNUNCIO

Aggiornamenti sulle date delle principali missioni della NASA per il 2022

Stefano Piccin di Stefano Piccin
Gennaio 19, 2022
in Agenzie Spaziali, Esplorazione spaziale, Luna, NASA, News
HALO Lunar Gateway module Luna

Il modulo HALO (in primo piano) attraccato al modulo PPE. Dal 2023 sarà questa la prima versione del Lunar Gateway in orbita lunare.

Condividi su FacebookTweet

Negli scorsi giorni la NASA ha presentato alcuni aggiornamenti sulle date e lo status dei principali eventi spaziali americani di questo 2022. Alcune di queste date sono state variate non di poco, ma nel complesso non ci si attendono grandi cambiamenti. La prima missione privata con una capsula Dragon verso la ISS è stata spostata da fine febbraio a NET 31 marzo, e questa è la variazione più grande. NET (No Earlier That) è una sigla usata per indicare “non prima di questa data”. La prima missione Artemis sembra invece programmata per marzo, ma tutto dipenderà dall’esito del WDR, l’ultimo grande test al vettore SLS.

Non si conoscono con precisione le ragioni di un rinvio di oltre un mese per la missione Ax-1 di Axiom Space. La NASA ha comunicato ufficialmente che il rinvio è dovuto a “controlli alla capsula” e al “traffico della ISS”. Questa mattina, Phil McAlister della NASA ha inoltre confermato che per questo rinvio, la seconda missione di Axiom (Ax-2) è rinviata a inizio del 2023. Qualche settimana fa era stata annunciata per la fine del 2022 oppure per l’inizio del 2023. A bordo di questa missione, probabilmente, ci sarà anche il colonnello italiano Walter Villadei.

ANNUNCIO

Le altre date

L’altra novità presentata dalla NASA è la data di lancio della missione CAPSTONE. Questa prevede il lancio di un satellite, a bordo del vettore Electron di Rocket Lab, diretto verso la Luna. CAPSTONE avrà poi l’obbiettivo di testare la stabilità e le comunicazioni della stessa orbita sulla quale sarà immesso il Lunar Gateway, la prossima stazione spaziale internazionale lunare. Il lancio di CAPSTONE è fissato per il 19 marzo.

Per NET 15 aprile è invece prevista la partenza della missione Crew-4 verso la ISS. A bordo ci sarà anche l’astronauta italiana Samantha Cristoforetti. A maggio è fissata la missione OFT-2 di Boeing, il secondo volo di test senza equipaggio della capsual Starliner. Le altre due date, che sono più che altro dei periodi indicativi, sono quelle relative alle prime due missioni del programma CLPS.

La missione IM-1 di Intuitive Machine, che porterà sulla Luna il lander Nova-C con un Falcon 9 è ancora prevista per il primo trimestre del 2022. Non si conosce con precisione una data, ma realisticamente potrebbe essere fra Marzo e Aprile. La seconda missione del CLPS è Mission One. Consisterà nel lancio del lander Peregrine a bordo del vettore Vulcan di ULA. Si tratta del lancio inaugurale per questo razzo, rinviato da ormai molti mesi per la mancanza dei motori BE-4 di Blue Origin.

Gli aggiornamenti sulle date delle missioni Artemis

Una slide presentata dalla NASA raffigurava anche una scaletta parzialmente aggiornata per le prime cinque missioni del programma Artemis. In questo aggiornamento vengono confermate le date di Artemis 2, prevista per l’inizio del 2024. Questa sarà la prima missione con equipaggio verso la Luna, anche se non si procederà ad un allunaggio. Subito dopo dovrebbe essere pronto il primo demo della Starship lunare. Per Artemis 3 dobbiamo invece aspettare il 2025, come previsto.

La missione Artemis IV sarà invece dedicata interamente al raggiungimento del Lunar Gateway, e sarà quindi la prima missione che trasporterà astronauti alla nuova stazione spaziale. Questa è prevista per la seconda metà del 2026. Per il 2027 è invece previsto il secondo allunaggio, e questa volta vedrà anche il trasporto del primo rover per astronauti. Si nota inoltre che per le missioni Artemis IV e Artemis V la NASA prevede di usare il vettore SLS Block 1B. Quest’ultimo presenta un secondo stadio completamente rivisto, il Exploration Upper Stage (UPS). Esso sarà dotato di 4 motori RL 10, invece che del singolo montato sul ICPS. Questo alzerà il carico utile verso la Luna dai 26 000 kg della versione Block 1 ai 35 000 kg della versione Block 1b in versione Crew (con la capsula Orion) e a 40 000 kg nella versione Block 1b cargo.

Per quanto riguarda il Lunar Gateway invece, il lancio dei primi due moduli: il PPE e il modulo HALO, è fissato per la fine del 2024, in linea con quanto previsto.  Il modulo I-HAB, costruito in Europa dall’ESA, è invece previsto che arrivi sulla Luna con la missione Artemis IV. L’ultimo dei primi quattro moduli, l’elemento ESPRIT, arriverà invece nel 2027 con la missione Artemis V.

Continua a seguire Astrospace.it sul canale Telegram, sulla pagina Facebook, sul nostro canale Youtube e ovviamente anche su Instagram. Non perderti nessuno dei nostri articoli e aggiornamenti sul settore aerospaziale e dell’esplorazione dello spazio.

ANNUNCIO
Tags: AggiornamentiAxiom SpaceISSLunaSLSStarliner

Potrebbe interessarti anche questo:

astrolab flex

Astrolab ha presentato gli 8 esperimenti che saranno a bordo del rover lunare FLEX

Novembre 23, 2023
La tuta SFS2 di Spacewear. A destra il logo dell'esperimento che verrà svolto sulla ISS.

Spacewear ha presentato la tuta SFS2 che userà l’astronauta Villadei sulla ISS

Novembre 22, 2023
Un render del modulo MPH. Credits: ASI

Il modulo italiano per la superficie lunare MPH ha superato la fase Element Initiation

Novembre 20, 2023
render moonship starship

Per la NASA serviranno decine di lanci di Starship per ogni singolo atterraggio sulla Luna

Novembre 18, 2023
ispace ha presentato la seconda missione Hakuto-R, il lander lunare Resilience e un nuovo rover

ispace ha presentato la seconda missione Hakuto-R, il lander lunare Resilience e un nuovo rover

Novembre 17, 2023
lem apollo 12

La NASA ha un nuovo software per simulare le conseguenze degli atterraggi sulla Luna

Novembre 16, 2023

I più letti

  • Venus Flyby, la missione con equipaggio che 50 anni fa avrebbe potuto sorvolare Venere

    Venus Flyby, la missione con equipaggio che 50 anni fa avrebbe potuto sorvolare Venere

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Perchè la NASA lancerà una missione verso Marte nel 2024 con Blue Origin?

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Nuovi test, sulla Terra e su Marte, per i futuri veicoli spaziali autonomi e volanti

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Spacewear ha presentato la tuta SFS2 che userà l’astronauta Villadei sulla ISS

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Gli eventi spaziali in Italia

Pagina di caricamento
  • Novembre 2023

Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi, 30

0 eventi, 31

0 eventi, 1

0 eventi, 2

0 eventi, 3

0 eventi, 4

0 eventi, 5

0 eventi, 6

0 eventi, 7

0 eventi, 8

0 eventi, 9

0 eventi, 10

0 eventi, 11

0 eventi, 12

0 eventi, 13

0 eventi, 14

0 eventi, 15

0 eventi, 16

0 eventi, 17

0 eventi, 18

0 eventi, 19

0 eventi, 20

0 eventi, 21

0 eventi, 22

1 evento, 23

2023-11-23

Mostra ASI Exploring Moon to Mars

Mostra ASI Exploring Moon to Mars

Exploring Moon to Mars mostra ASI
Novembre 23

Mostra ASI Exploring Moon to Mars

Il 23 novembre 2023 alle ore 10:30, in Piazza Vittorio Veneto a Torino si terrà la cerimonia di apertura della mostra "Exploring Moon to Mars" dell'Agenzia Spaziale Italiana, alla presenza […]

Gratuito

1 evento, 24

2023-11-24

Mostra INAF Macchine del tempo – Il viaggio nell’Universo inizia da te

Mostra INAF Macchine del tempo – Il viaggio nell’Universo inizia da te

Macchine del tempo - mostra INAF
Novembre 24

Mostra INAF Macchine del tempo – Il viaggio nell’Universo inizia da te

Arriva a Roma dal 24 novembre 2023 al 24 marzo 2024, presso Palazzo Esposizioni Roma, la mostra Macchine del Tempo dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). L'inaugurazione si terrà il 24 […]

€12.00

0 eventi, 25

0 eventi, 26

0 eventi, 27

1 evento, 28

2023-11-28

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Aerospace and Defense Meetings Torino
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Dal 28 al 30 novembre 2023 presso l'Oval Lingotto di Lingotto Fiere a Torino si terrà Aerospace & Defense Meetings, organizzata da abe - BCI Aerospace e promossa dalla Regione Piemonte […]

1 evento, 29

2023-11-28

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

1 evento, 30

2023-11-28

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

0 eventi, 1

0 eventi, 2

0 eventi, 3

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Novembre 23
Giornata intera

Mostra ASI Exploring Moon to Mars

Novembre 24
Giornata intera

Mostra INAF Macchine del tempo – Il viaggio nell’Universo inizia da te

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Novembre 28
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Novembre 28
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Novembre 28
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Vedi Calendario

Segui AstroSpace.it anche in:

Telegram LinkedIn Twitter Youtube

Gli ultimi approfondimenti

Specchi deformabili Roman Space Telescope

Specchi deformabili nello spazio: la tecnologia per osservare esopianeti simili alla Terra

Novembre 28, 2023
First Deep Field di Webb

Una galassia troppo metallica in un Universo troppo giovane

Novembre 27, 2023
Ingenuity 54esimo volo

Nuovi test, sulla Terra e su Marte, per i futuri veicoli spaziali autonomi e volanti

Novembre 24, 2023


News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace ADV
  • AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Feed RSS
  • Newsletter
  • Shop
Privacy Policy Cookie Policy

Abbonati

Entra in Astrospace Orbit per leggere gli articoli Premium di AstroSpace

ISCRIVITI ORA

©2023 Astrospace

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Orbit
Shop
  • Login
  • Registrati
  • Carrello

© 2022 Astrospace.it Info@astrospace.it - News e approfondimenti di astronautica e aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162

Bentornato!

o

Accedi al tuo account qui sotto:

Password dimenticata? Registrati

Crea un Nuovo Account

o

Compila il modulo per registrarti

Acconsento ai termini di trattamento della Privacy.
Tutti i campi sono obbligatori. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Space Newsletter

Ogni settimana, alle 11:00 di sabato, le principali notizie ed eventi di space economy, tecnologie spaziali ed esplorazione umana dello spazio.

loader

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?