• AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Astrospace Shop
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Login
  • Registrati
AstroSpace
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
ORBIT
Shop
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
AstroSpace
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
ANNUNCIO

La NASA presenta una nuova classe di astronauti della Generazione Artemis

Stefano Piccin di Stefano Piccin
Dicembre 6, 2021
in Agenzie Spaziali, NASA, News
Gli astronauti della nuova classe 2021 della NASA.

Gli astronauti della nuova classe 2021 della NASA.

Condividi su FacebookTweet

Al Johnson Space Center a Houston, la NASA ha presentato una nuova classe di 10 astronauti, sei uomini e quattro donne. Si tratta del secondo gruppo in pochi anni, dopo che i precedenti 12 sono stati selezionati solo nel 2017. La squadra presentata oggi è stata scelta fra più di 12000 domande presentate a marzo del 2020. La NASA, per far parte del corpo astronauti richiede una serie di credenziali minime, che consistono in: la cittadinanza americana, una laurea in una disciplina STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics), tre anni di esperienza nel campo di laurea o almeno 1000 ore di volo come pilota di aerei a reazione.

Gli astronauti selezionati oggi sono ancora dei “candidati astronauti” e dovranno superare due anni di addestramento prima di poter volare per la prima volta. Saranno impiegati sia sulla Stazione Spaziale Internazionale ma anche nelle missioni lunari. Sono infatti la prima classe di astronauti scelta già con l’intento d’impegnarsi nelle future missioni Artemis e sul Lunar Gateway. Non saranno però gli unici. NASA ha già infatti presentato quella che è stata definita la “Generazione Artemis“, un gruppo di 18 astronauti già in servizio alla NASA che in futuro si sa per certo saranno impegnati sulla Luna. Assieme ai 10 nuovi astronauti presentati oggi, erano presenti anche due candidati astronauti degli Emirati Arabi Uniti, che si addestreranno con la nuova classe della NASA. Sono Nora Al Matrooshi, la prima donna selezionata come astronauta negli emirati, e Mohammed Al Mulla.

Astronaut Candidate Class of 2021. Photo Date: December 3, 2021. Location: JSC Mall. Photographer: Robert Markowitz

I 10 astronauti della classe 2021

Nichole Ayers 32 anni è una pilota dell’USAirForce da Divide, Colorado.

Marcos Berríos 37 anni è un pilota collaudatore di eliccoteri dell’USAirForce da Guaynabo, Puerto Rico.

Christina Birch 35 anni, è bioingegnere e ciclista su pista della Nazionale americana da Gilbert, Arizona.

Deniz Burnham 36 anni, è drilling engineer (un tipo d’ingegnere che si occupa di perforazioni e pozzi petroliferi) da Wasilla, Alaska.

Luke Delaney 42 anni, è un pilota collaudatore della NASA da Debary, Florida.

Andre Douglas 35 anni, è un space system Engineer da Chesapeake, Virginia.

Jack Hathaway 39 anni, è un pilota collaudatore dell’USNavy da South Windsor, Connecticut.

Anil Menon 45 anni, è medical director in SpaceX, da Minneapolis, Minnesota.

Christopher Williams 38 anni, fisico da Potomac, Maryland.

Jessica Wittner 38 anni, Pilota collaudatrice dell’USNavy da Clovis, California.

Continua a seguire Astrospace.it sul canale Telegram, sulla pagina Facebook, sul nostro canale Youtube e ovviamente anche su Instagram.Non perderti nessuno dei nostri articoli e aggiornamenti sul settore aerospaziale e dell’esplorazione dello spazio.

Tags: ArtemisastronautiNasa

Potrebbe interessarti anche questo:

La capsula Starliner prima di un test ambientale in uno stabilimento di Boeing

Problemi al paracadute e di “nastro adesivo” rinviano ancora il lancio di Starliner

Giugno 2, 2023
Il lander lunare del National Team selezionato dalla NASA per Artemis V.

Il secondo lander lunare per astronauti finanziato dalla NASA sarà quello di Blue Origin

Maggio 19, 2023
Artemis e la Luna: il contributo italiano. Intervista a Thales Alenia Space

Artemis e la Luna: il contributo italiano. Intervista a Thales Alenia Space

Maggio 18, 2023
ax-2 axiom

Ax-2 partirà il 21 maggio, con un profilo di volo innovativo per il Falcon 9

Maggio 16, 2023
Kathy Lueders è stata assunta da SpaceX per lo sviluppo di Starship

Kathy Lueders è stata assunta da SpaceX per lo sviluppo di Starship

Maggio 15, 2023
dragon relocation

Traffico sulla ISS: giorni di spostamenti e attese non solo per le capsule Dragon

Maggio 8, 2023

I più letti

  • progressi di starship

    A Starbase si lavora senza interruzioni. I progressi di Starship

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Ecco il primo test riuscito di trasmissione di potenza elettrica nello spazio

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La prima radiografia al mondo di un singolo atomo

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La Parker Solar Probe ha attraversato il vento solare e ne ha quasi raggiunto la fonte

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Segui AstroSpace.it anche in:

Telegram LinkedIn Twitter Youtube

Gli ultimi approfondimenti

progressi di starship

A Starbase si lavora senza interruzioni. I progressi di Starship

Giugno 6, 2023
L'interno della camera di MAPLE durante l'esperimento. Credits: Caltech.

Ecco il primo test riuscito di trasmissione di potenza elettrica nello spazio

Giugno 4, 2023
Artemis e la Luna: il contributo italiano. Intervista a Thales Alenia Space

Artemis e la Luna: il contributo italiano. Intervista a Thales Alenia Space

Maggio 18, 2023


News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Feed RSS
  • Newsletter
  • Shop
Privacy Policy Cookie Policy

Abbonati

Entra in Astrospace Orbit per leggere gli articoli Premium di AstroSpace

ISCRIVITI ORA

©2023 Astrospace

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Orbit
Shop
  • Login
  • Registrati
  • Carrello

© 2022 Astrospace.it Info@astrospace.it - News e approfondimenti di astronautica e aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162

Bentornato!

o

Accedi al tuo account qui sotto:

Password dimenticata? Registrati

Crea un Nuovo Account

o

Compila il modulo per registrarti

Acconsento ai termini di trattamento della Privacy.
Tutti i campi sono obbligatori. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Space Newsletter

Ogni settimana, alle 11:00 di sabato, le principali notizie ed eventi di space economy, tecnologie spaziali ed esplorazione umana dello spazio.

loader

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?