• AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Astrospace Shop
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Login
  • Registrati
AstroSpace
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
ORBIT
Shop
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
AstroSpace
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
ANNUNCIO

A fuoco la rampa del Space Launch Complex 2 di Vandenberg

Francesco Durante di Francesco Durante
Ottobre 17, 2020
in News, Space economy
Vandenberg

La rampa SLC 2-W di Vandenberg durante l'incendio.

Condividi su FacebookTweet

Giovedì 15 ottore 2020 è divampato un incendio nello Space Launch Complex 2 (SLC-2) della base aerea di Vandenberg, situata nella Contea di Santa Barbara in California.

Intorno alle 10 del mattino, una colonna di fumo nero si è alzata dalla distintiva torre blu (colore distintivo della NASA) del complesso, in seguito al contatto avvenuto tra metallo caldo e materiali infiammabili contenuti all’interno dell’SLC-2.

Lo Space Launch Complex 2 è provvisto di due piattaforme: quella Est (SLC-2E) utilizzata per i lanci Delta, Thor-Agena e Thored tra il 1966 ed il 1972 e successivamente demolita; quella Ovest (SLC-2W), utilizzata per i lanci Delta, Delta II e Thor-Agena dal 1966 al 2018, data in cui Delta II ha eseguito il suo ultimo volo.

Proprio la piattaforma SLC-2W, denominata anche “Slick 2”, è stata interessata dall’incendio durante le operazioni di demolizione della torre condotte dalla Firefly Aerospace, società aerospaziale privata con sede ad Austin in Texas. Questa azienda utilizza software di modellazione 3D per la progettazione meccanica, per creare componenti dei propri prototipi nella maniera più efficiente ed economica possibile.

firefly vandenberg
Un render del vettore alpha, il primo che sarà lanciato da Firefly.

L’obiettivo è quello di creare un vettore a due stadi economico e moderno che permetta all’azienda di affermarsi tra i grandi nomi del settore spaziale privato già a partire dal primo lancio previsto nei prossimi mesi. Il portavoce della Firefly Aerospace, Eric Salman, ha affermato che la causa dell’incendio è da attribuire all’errore di un addetto ai lavori di rimozione del materiale demolito e, quindi, non è va associato alle operazioni della società che sta preparando il lancio del Firefly Alpha, veicolo di lancio a due stadi non riutilizzabile, per la fine dell’anno corrente proprio dalla piattaforma in questione.

Nessun danno grave a Vandenberg

Il loro scopo è quello di riutilizzare siti e strutture già esistenti, come nella fattispecie, proprio per abbattere gli esorbitanti costi che comportano i lanci di satelliti in orbita. Firefly Aerospace sta anche lavorando ad un lander lunare, da lanciare a bordo del secondo vettore, il Beta. Con questo progetto l’azienda è inserita nel programma CLPS della NASA. 

Vandenberg
La rampa SLC 2-W di Vandenberg durante l’incendio.

I Vigili del Fuoco, prontamente recatisi sul luogo, hanno subito domato l’incendio e messo in sicurezza tutti e 13 i piani che costituiscono il complesso. Non risultano danni alla struttura né feriti.

Si tratta del secondo incendio dell’anno  direttamente o indirettamente collegato alla Firefly Aerospace.           Nel gennaio di quest’anno, nella sede di Austin in Texas, un piccolo incendio era divampato durante un test del primo stadio del razzo Alpha senza provocare danni alle strutture ed al personale presente sul posto.

Continua a seguire Astrospace.it sul canale Telegram, sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram. Non perderti nessuno dei nostri articoli e aggiornamenti sul settore aerospaziale e dell’esplorazione dello spazio.

 

Tags: CLPSFireflyStampa 3dStart UpVandenberg

Potrebbe interessarti anche questo:

Astrobotic lancerà anche la sua terza missione lunare con il Falcon Heavy

Astrobotic lancerà anche la sua terza missione lunare con il Falcon Heavy

Aprile 27, 2023
La NASA ha testato il primo prototipo di un motore a “detonazione rotante” RDRE

La NASA ha testato il primo prototipo di un motore a “detonazione rotante” RDRE

Gennaio 30, 2023
Quantum Space ha presentato la sua prima missione cislunare. Partenza nel 2024

Quantum Space ha presentato la sua prima missione cislunare. Partenza nel 2024

Ottobre 30, 2022
Il vettore Alpha poco prima del lancio. Credits: EveryDay Astronaut/Firefly

La Startup Firefly è arrivata in orbita per la prima volta, con il vettore Alpha

Ottobre 1, 2022
Terran-1 static fire

Il mese delle startup di lancio. Quattro aziende tentano il primo lancio nei prossimi 30 giorni

Settembre 6, 2022

NASA ed Astrobotic testano con successo i collegamenti tra lander Peregrine e Deep Space Network

Agosto 19, 2022

I più letti

  • progressi di starship

    A Starbase si lavora senza interruzioni. I progressi di Starship

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Ecco il primo test riuscito di trasmissione di potenza elettrica nello spazio

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La prima radiografia al mondo di un singolo atomo

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La Parker Solar Probe ha attraversato il vento solare e ne ha quasi raggiunto la fonte

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Segui AstroSpace.it anche in:

Telegram LinkedIn Twitter Youtube

Gli ultimi approfondimenti

progressi di starship

A Starbase si lavora senza interruzioni. I progressi di Starship

Giugno 6, 2023
L'interno della camera di MAPLE durante l'esperimento. Credits: Caltech.

Ecco il primo test riuscito di trasmissione di potenza elettrica nello spazio

Giugno 4, 2023
Artemis e la Luna: il contributo italiano. Intervista a Thales Alenia Space

Artemis e la Luna: il contributo italiano. Intervista a Thales Alenia Space

Maggio 18, 2023


News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Feed RSS
  • Newsletter
  • Shop
Privacy Policy Cookie Policy

Abbonati

Entra in Astrospace Orbit per leggere gli articoli Premium di AstroSpace

ISCRIVITI ORA

©2023 Astrospace

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Orbit
Shop
  • Login
  • Registrati
  • Carrello

© 2022 Astrospace.it Info@astrospace.it - News e approfondimenti di astronautica e aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162

Bentornato!

o

Accedi al tuo account qui sotto:

Password dimenticata? Registrati

Crea un Nuovo Account

o

Compila il modulo per registrarti

Acconsento ai termini di trattamento della Privacy.
Tutti i campi sono obbligatori. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Space Newsletter

Ogni settimana, alle 11:00 di sabato, le principali notizie ed eventi di space economy, tecnologie spaziali ed esplorazione umana dello spazio.

loader

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?