Firefly Aerospace ha annunciato che il proprio razzo Alpha verrà lanciato anche dal Mid-Atlantic Regional Spaceport (MARS) a Wallops Island, in Virginia. Questo nuovo sito sarà operativo a partire dal 2025, e partirà dalla stessa rampa, il launch pad 0A da dove viene lanciato il razzo Antares 330, e in futuro il Medium Launch Vehicle (MLV) che Firefly sta co-sviluppando con Northrop Grumman.
Da questo spazioporto, ma da un’altra rampa, parte inoltre anche il razzo Electron di Rocket Lab (e la sua versione HASTE suboirbitale) e nel 2025 il vettore Neutron, sempre di Rocket Lab.
Bill Weber, CEO di Firefly Aerospace, ha dichiarato: “Firefly è impegnata a stabilire un servizio di lancio on-demand regolare per soddisfare le crescenti esigenze dei nostri clienti. Questo richiede l’operatività di una serie diversificata di siti di lancio. La Virginia Spaceport Authority ci supporta in questo obiettivo permettendoci di lanciare sia Alpha che MLV da un’unica posizione presso MARS, minimizzando la congestione rispetto al mercato dei lanci più ampio.”
Firefly attualmente lancia il proprio razzo Alpha anche dallo spazioporto di Vandenberg, in California. In Virginia, oltre alla piattaforma di lancio, Firefly prevede di gestire un centro di controllo, una struttura di integrazione orizzontale e uffici amministrativi.
L’azienda utilizzerà anche le infrastrutture esistenti nella zona, come i centri di lavorazione di veicoli e payload, per mantenere le sue capacità di lancio rapido. Recentemente hanno infatti dimostrato, durante la missione VICTUS NOX, di poter eseguire un lancio di un satellite in orbita con un preavviso di 24 ore.
Alpha
Il razzo Alpha di Firefly, capace di trasportare poco più di 1.000 kg e ora con capacità di lancio sia dalla costa est che ovest degli Stati Uniti, permetterà a Firefly di aumentare la frequenza dei lanci fino a uno al mese entro il 2026, dopo aver lanciato fino a quattro volte nel 2024 e sei volte nel 2025. Attualmente il razzo ha volato solamente quattro volte, con due parziali fallimenti e un fallimento. Solo il lancio della missione VICTUS NOX è stato un pieno successo.
Questo mette Firefly in una situazione particolarmente delicata, ma nonostante questo le opportunità sono molte. Il prossimo lancio è attualmente previsto per il 27 giugno 2024, con a bordo del razzo un satellite NASA per la missione Noise of Summer.
Oltre a questo satellite, il razzo Alpha trasporterà otto payload selezionati tramite l’iniziativa CubeSat Launch della NASA, inclusi progetti delle università dell’Arizona, del Kansas e del Maine, nonché del NASA Johnson Space Center. Questi payload includono dimostrazioni tecnologiche come antenne gonfiabili per comunicazioni ad alta velocità e nuovi metodi per misurare i raggi cosmici.
Il 5 giugno Firefly Aerospace ha anche annunciato la firma di un accordo per 25 lanci con Lockheed Martin da eseguire entro il 2029. Questo accordo prevede 15 lanci riservati e 10 lanci opzionali con il razzo Alpha di Firefly. La prima missione sarà il volo Alpha 6 (FLTA006) dal sito di lancio SLC-2 della Vandenberg Space Force Base entro la fine dell’anno.