News
| On 5 anni ago

Confermato: SpaceX aprirà un nuovo cantiere al porto di Los Angeles

Il Consiglio Comunale di Los Angeles ha ufficializzato l'utilizzo da parte di SpaceX dell'area portuale.

Share

Da diverse settimane si vociferava di un ritorno di SpaceX al porto di Los Angeles dopo aver abbandonato il progetto a marzo 2019. Ora è giunta la comunicazione ufficiale che la società di Musk tornerà ad operare attivamente in quella zona. Qui infatti si pensava già da anni che SpaceX avrebbe potuto costruire un cantiere per la costruzione e/o il trasporto di alcune componenti di Starship.

Il 25 febbraio il Consiglio Comunale di Los Angeles ha annunciato che SpaceX ha il via libera per ristrutturare il Berth 240 nell’area portuale.

Un consigliere comunale di Los Angeles con un cappellino di SpaceX. Qui il momento dell’annuncio.

L’azienda di Elon Musk ha ottenuto i permessi con una votazione favorevole unanime, segno di quanto consenso abbia ora questo progetto. Si tratta inoltre di una mossa lungimirante dal punto di vista amministrativo ed economico. Los Angeles è da sempre una meta turistica molto gettonata e la possibilità di vedere qui il futuro razzo che potrebbe portarci su Marte attirerà sicuramente un gran numero di appassionati.

Nonostante non sia stato esplicitamente detto che il nuovo sito verrà utilizzato per la realizzazione della Starship/SuperHeavy, è altamente probabile che ciò accada. Infatti già nel 2018 SpaceX dichiarò che avrebbe iniziato a costruire il nuovo razzo a Los Angeles, optando poi per Boca Chica. Il sito texano infatti, permette a SpaceX di lavorare con più libertà legislativa ed effettuare molti più test in sicurezza, data la zona.

Sul contratto di locazione del nuovo sito di Los Angeles possiamo leggere che le nuove strutture verranno utilizzate per:

“la costruzione e l’esercizio di una struttura per la ricerca e lo sviluppo, la progettazione e la produzione di veicoli aerospaziali specializzati e le operazioni di recupero e trasporto dipendenti dall’acqua”.

L’accordo prevede l’utilizzo da parte di SpaceX di circa 50 500 metri quadri dell’area portuale assegnata per 10 anni, con possibile estensione di ulteriori 10 anni.

Il porto di Los Angeles rappresenta un polo strategico per la produzione di Starship e SuperHeavy, soprattutto per la facilità di trasporto che offre. Le grandi dimensioni dei nuovi razzi rendono molto complicato il trasporto via terra quindi un sito di costruzione in un porto servirebbe anche ad ovviare a questo problema.

Dal 2018 il progetto Starship (all’epoca chiamato ancora BFR) ha subito molte modifiche, soprattutto per quanto riguarda i materiali utilizzati. L’acciaio inossidabile rende la costruzione molto più facile rispetto all’utilizzo di materiali compositi. L’uso di questi materiali renderà molto probabile la costruzione a Los Angeles di strutture simili a quelle presenti a Boca Chica.

Ora che l’acquisizione dell’area portuale è certa, non resta che tenere d’occhio il sito per sapere quando inizieranno i lavori di ristrutturazione dei vecchi edifici presenti.