La storia di CWISE J1249, un oggetto iperveloce scoperto grazie alla Citizen Science
Un team di cittadini scienziati (citizen scientists), collaborando con il progetto Backyard Worlds: Planet 9 della NASA, ha di recente ...
Un team di cittadini scienziati (citizen scientists), collaborando con il progetto Backyard Worlds: Planet 9 della NASA, ha di recente ...
Utilizzando il terzo data release (DR3) della missione Gaia dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA), un team internazionale guidato da astronomi del Leibniz ...
Uno degli ingredienti chiave per comprendere la storia della nostra Galassia, la Via Lattea, sono le nane brune. Troppo grandi ...
Nel corso dei miliardi di anni della sua crescita ed evoluzione, la nostra Galassia natale, la Via Lattea, si è ...
Utilizzando i dati raccolti con il satellite Gaia dell'ESA sullo strano movimento oscillante di una stella, gli scienziati hanno confermato ...
Nella primavera 2022, durante diverse conferenze stampa in tutto il mondo, è stata rilasciata dalla collaborazione Event Horizon Telescope (EHT) ...
Tra 12 e 13 miliardi di anni fa, proprio all'inizio dell'era di formazione delle galassie nell'Universo secondo il modello cosmologico ...
Sono antiche, sono giganti, sono molto rosse e sono invisibili nella luce ottica. Si tratta di stelle nascoste da nubi ...
Con l'altissima sensibilità nella lunghezza d'onda infrarossa degli strumenti del James Webb, gli scienziati stanno illuminando numerosi misteri irrisolti del ...
Attorno alla nostra Galassia orbitano alcune galassie, piccole e poco luminose. Si tratta delle cosiddette galassie nane, da tempo ritenute ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace