Il modulo ALEK dello Space Rider ha superato i test strutturali
Il 10 aprile 2025 l’ESA ha annunciato l’esecuzione dei test sull’ALEK (AVUM Life Extension Kit) che verrà utilizzato per lo ...
Il 10 aprile 2025 l’ESA ha annunciato l’esecuzione dei test sull’ALEK (AVUM Life Extension Kit) che verrà utilizzato per lo ...
Il 5 dicembre 2024, dopo quasi due anni di stop, il vettore europeo a guida italiana Vega-C è tornato operativo. ...
Dopo una pausa di quasi due anni, il razzo italiano Vega-C è pronto per tornare in volo. La missione VV25, ...
Il 3 dicembre 2024, l'ESA, Arianespace e Avio tenteranno il lancio del satellite Sentinel-1C, parte del programma Copernicus. La missione, ...
Il motore a propellente solido Zefiro-40 del lanciatore Vega-C, ha superato con successo il secondo static fire test presso il ...
Avio ha condotto uno static fire test sul motore Zefiro 40 del secondo stadio di Vega-C, avvicinandosi sempre più al ...
L'ESA ha firmato con Arianespace un accordo ufficiale per utilizzare un razzo Vega-C per lanciare SMILE (Solar wind Magnetosphere Ionosphere ...
Il Governo Italiano ha ufficialmente presentato all'ESA una richiesta per scorporare le attività di Avio da quelle di ArianeSpace. Questo ...
A dicembre, durante la missione VV22, il razzo europeo Vega-C ha avuto un problema al secondo stadio, alimentato da un ...
Il problema degli space debris è ormai noto, e la comunità spaziale internazionale sta cercando di arginare al massimo il ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace