Presentati i primi risultati scientifici del telescopio spaziale giapponese XRISM
Il 20 settembre 2024 sono stati presentati i primi risultati scientifici della missione XRISM (X-Ray Imaging and Spectroscopy Mission), frutto ...
Il 20 settembre 2024 sono stati presentati i primi risultati scientifici della missione XRISM (X-Ray Imaging and Spectroscopy Mission), frutto ...
Utilizzando il telescopio spaziale James Webb, è stata trovata una curiosa forma a punto interrogativo in un'immagine ottenuta con la ...
Quando il telescopio spaziale Nancy Grace Roman della NASA sarà operativo, si prevede che modificherà radicalmente il modo in cui ...
L'Universo è molto più luminoso di quanto possiamo immaginare. E lo ha mostrato un recente studio condotto da un team ...
Le prime osservazioni del telescopio spaziale James Webb avevano rivelato galassie sorprendentemente luminose, e quindi apparentemente troppo massicce, nell'Universo primordiale, ...
Un enigma che ha affascinato gli astronomi per decenni potrebbe finalmente aver trovato una spiegazione. Il cosiddetto segnale Wow!, captato ...
L'Universo ci riserva ancora molti misteri, e uno dei più intriganti riguarda la velocità con cui si sta espandendo, ovvero ...
Questi sono anni di grandi risultati, per lo e nello spazio. Da tutti i punti di vista: industriale, astronautico, dell'esplorazione ...
Il 12 luglio 2022, durante una conferenza stampa, sono state presentate le prime immagini a infrarossi del telescopio spaziale James ...
L'1 luglio 2023, con un lancio a bordo di un Falcon 9 di SpaceX, è iniziata ufficialmente la missione di ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace