Perché il guscio esterno di Venere potrebbe riaffiorare in superficie?
Utilizzando i dati d'archivio della missione Magellan della NASA, i ricercatori hanno scoperto nuovi indizi sul passato geologico di Venere. ...
Utilizzando i dati d'archivio della missione Magellan della NASA, i ricercatori hanno scoperto nuovi indizi sul passato geologico di Venere. ...
Un team internazionale di ricercatori ha individuato tre nuovi asteroidi della classe Near Earth Asteroids, NEA. Questi sono gli asteroidi facenti ...
La questione dell'origine degli elementi volatili presenti sulla Terra è fondamentale per comprendere l'evoluzione del nostro pianeta. Un recente studio, ...
La ricerca della vita al di fuori della Terra e del Sistema Solare è una delle sfide più intriganti e ...
Nella complessità della chimica e nel gioco di equilibri ambientali, è difficile spiegare come la vita si sia effettivamente originata ...
Fino a oggi, gli studi e le analisi effettuate rivelavano che le prime forme di vita microbiche sono comparse sulla ...
L'STM (Structural Thermal Model) che sarà a bordo della missione SMILE per il monitoraggio dello space weather ha superato la ...
Il 15 gennaio, alle ore 05:00 italiane, è eruttato il vulcano dell'isola Hunga Tonga-Hunga Haʻapai. Questa si è originata solamente ...
Il meccanismo che porta alla formazione di un sistema planetario è stato a grandi linee compreso. Tuttavia, alcune fasi di ...
L'ossigeno è alla base della vita sulla Terra. Ma anni fa, o bisognerebbe dire eoni fa, questo elemento così importante ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2022 Astrospace.it