Urano come non l’avevamo mai visto. Cronache dal James Webb
Il 25 dicembre 2023 sono passati due anni dal lancio nello spazio, avvenuto nel giorno di Natale 2021, un lancio ...
Il 25 dicembre 2023 sono passati due anni dal lancio nello spazio, avvenuto nel giorno di Natale 2021, un lancio ...
Utilizzando l'interferometro millimetrico NOEMA (NOrthern Extended Millimeter Array) sulle Alpi francesi, un team internazionale di ricercatori guidato da astronomi del ...
Dopo esser stata lanciata il 13 ottobre a bordo di un Falcon Heavy, la sonda Psyche della NASA ha trascorso ...
Per la prima volta, una protostella è stata osservata mentre ha iniziato a muovere i primi passi fuori dalla nube ...
Oggi, 10 ottobre 2023, viene messo a disposizione della comunità scientifica un nuovo campione di dati del satellite Gaia dell'ESA, ...
Una nuova scoperta nell'ambito dell'astrofisica stellare sta sfidando le teorie tradizionali riguardanti l’evoluzione delle stelle. L’oggetto al centro di uno ...
Con il lancio del telescopio spaziale James Webb, gli scienziati hanno aperto una vera e propria finestra verso le prime ...
Utilizzando la strumentazione presente sul satellite Neil Gehrels Swift della NASA, lanciato nel 2004, gli scienziati hanno individuato un buco ...
Tutte le supernovae sono esplosioni di stelle al termine della loro vita. Esplosioni che possono avvenire in molti modi diversi, ...
Polaris, la più luminosa della costellazione dell'Orsa Minore, a meno di 1° di distanza dal Polo Nord celeste, è nota ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace