La Parker Solar Probe il 24 dicembre arriverà a soli 6.1 milioni di km dal Sole
Il 24 dicembre 2024 la sonda Parker Solar Probe della NASA si avvicinerà a soli 6.1 milioni di km dalla ...
Il 24 dicembre 2024 la sonda Parker Solar Probe della NASA si avvicinerà a soli 6.1 milioni di km dalla ...
Un team di ricercatori dell'Università della Florida Centrale ha utilizzato il telescopio spaziale James Webb per studiare gli oggetti transnettuniani ...
L'8 aprile 2024 un'eclissi solare totale ha attraversato il Nord America, dalle coste occidentali del Messico, attraverso gli Stati Uniti ...
Un team di ricerca della NASA ha individuato nel Sistema Solare sette nuove "comete oscure". Si tratta di corpi che sembrano ...
Un team di ricerca guidato da Michael Hecht del MIT's Haystack Observatory ha di recente proposto una nuova ipotesi sull'origine ...
Il transito di Venere davanti al Sole rappresenta un raro evento astronomico, ma anche un’occasione preziosa per approfondire la comprensione ...
Un recente studio condotto dall'Istituto di Astrofisica dell'Andalusia (IAA-CSIC) ha aggiunto un nuovo tassello alla comprensione di Cerere, il pianeta ...
Utilizzando i dati del telescopio spaziale Hubble raccolti tra il 2015 e il 2022 per il progetto Outer Planet Atmospheres ...
Le osservazioni condotte dalla Terra hanno dimostrato che la termosfera di Urano, ovvero lo strato superiore della sua atmosfera, ha ...
Urano è senza dubbio uno dei pianeti più enigmatici e affascinanti del nostro Sistema Solare. Quarto pianeta per dimensioni, è ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace